Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
27 Giu 2010 [12:47]

Spa, gara 2: Marciello vince di rimonta su Agostini

Vittoria di Raffaele Marciello nella seconda corsa disputata a Spa-Francorchamps dalla Formula Abarth. Il pilota della JD Motorsport ha conquistato il successo in rimonta dopo essere partito quinto per via dell’inversione dell’ordine di arrivo di gara-1 che ha dato origine allo schieramento della manche domenicale. Al via parte bene Riccardo Agostini che prende la leadership ai danni di Lorenzo Camplese che scattava dalla pole. L’abruzzese di BVM-Target alla fine del primo giro sarà anche sopravanzato da Mans Grenhagen, Victor Guerin e Marciello, lasciando spazio anche a Patric Niederhauser la tornata successiva. Contemporaneamente Grenhagen perde il secondo posto ai danni di Guerin, imitato nel sorpasso sullo svedese al terzo passaggio anche dal compagno di squadra in seno al team JD.

Inizia a rimontare anche il vincitore della gara del sabato, Andrè Negrao, che sopravanza al giro 4 Camplese divenendo sesto, mentre Niederhauser agguanta il quarto posto di Grenhagen. A metà gara la Tatuus del team Prema guidata da Agostini ha preso quasi tre secondi di vantaggio sugli inseguitori, con Marciello che supera il compagno Guerin, portandosi all’inseguimento del veneto. Il pilota Ferrari ha un passo superiore, e nel finale della corsa riesce a raggiungere Agostini, sopravanzandolo per la vittoria finale a tre giri dalla bandiera a scacchi al rettilineo del Kemmel. Intanto ai piedi del podio Negrao continua a recuperare su Grenhagen e Niederhauser giungendo quarto, mentre Camplese perde progressivamente posizioni sino al nono posto finale, recuperato con un sorpasso su Jordi Cunill. Prossimo appuntamento per la Formula Abarth con il campionato italiano a Imola già la prossima settimana.

Antonio Caruccio

Nella foto, il podio (Foto Barni)

Domenica 27 giugno 2010, gara 2

1 - Raffaele Marciello – JD – 11 giri 26’24”773
2 - Riccardo Agostini – Prema - 3”613
3 - Victor Guerin – JD - 5”309
4 - Andrè Negrao – Cram – 6”055
5 - Patric Niederhauser – Jenzer – 8”797.
6 - Zoel Amberg – Jenzer – 9”085
7 - Mans Grenhagen – Jenzer – 12”389
8 - Eddie Cheever – Jenzer – 13”513
9 - Jordi Cunill – Prema – 17”171
10 - Michael Heche – BVM/Target – 17”472
11 - Lorenzo Camplese – BVM/Target – 18”333.
12 - Stefano Colombo – RP – 29”699
13 - Qiang Zhang – Prema – 31”869
14 - Vicky Piria – Tomcat – 37”825
15 - Niccolò Schirò – Emmebi – 48”098
16 - Matteo Davenia – Durango – 1 giro.

Ritirati
5° giro - Maxim Zimin – Jenzer
3° giro - Brandon Maisano – BVM/Target


Giro più veloce: Raffale Marciello 2’22”597


La classifica dell’evento
1. Negrao 30; 2. Marciello 20; 3. Niederhauser 18; 4. Guerin 17; 5. Zimin 15; 6. Agostini 13; 7. Maisano 10; 8. Grenhagen 8; 9. Cheever 6; 10. Amberg 5