26 Giu 2010 [13:37]
Spa, gara 1: Negrao dalla pole alla vittoria
Grande vittoria di Andrè Negrao nella prima gara disputatasi a Spa-Francorchamps in occasione della prova europea della Formula Abarth. Il pilota brasiliano del team Cram ha dominato a mani basse le qualifiche di ieri e la gara odierna, approfittando della lotta creatasi alle sue spalle tra i piloti del team Jenzer. Un successo importante, arricchito dal fatto che Negrao disputa il campionato Eurocup di Formula Renault 2000 e alla prima presa di contatto con questa Tatuus ha saputo mettersi dietro i piloti che corrono nella serie italiana, che possono vantare centinaia di chilometri con questa vettura.
Negrao è stato bravo a mantenere la leadership dalla pole position, mentre alle sue spalle Zoel Amberg mantiene la seconda piazza nei confronti del compagno Maxim Zimin. Quarto recupera Brandon Maisano, che sopravanza Raffalele Marciello, imitato poco dopo anche da Mans Granhagen. Chiudono la top ten al primo giro Patric Niederhauser, Eddie Cheever, Victor Guerin e Jordi Cunill. Dura tre tornate la battaglia che vede Zimin e Amberg scambiarsi la seconda posizione, con quest’ultimo che verrà poi richiamato ai box per un drive-through dalla direzione per non aver rispettato i limiti della pista al sesto passaggio, salvo poi ritirarsi poco dopo.
Al secondo passaggio Marciello scivola in decima piazza, mentre Niederhauser supera il compagno di squadra nel team Jenzer, Grenhagen, per il quinto posto. Indisturbato al comando allunga Negrao che fa anche segnare il giro più veloce della gara, con Michael Heche che deve ritirarsi per un contatto, con Guerin che supera Cheever, settimo, fotocopiati alle loro spalle per la decima posizione da Agostini e Marciello. Al quinto giro si resetta la gara del giovane pilota Ferrari che in un colpo solo infila il duo Prema. Proprio Cunill e Agostini saranno protagonisti di un contatto fratricida che vedrà il ritiro di Cunill. Sfortunato Davenia che per evitare lo spagnolo finisce in testacoda retrocedendo dall’ottava piazza.
Al nono giro Guerin conquista il quinto posto ai danni di Grenhagen, che nell’ultima tornata di corsa verrà infilato da Marciello, bravo a recuperare anche su Cheever. Chiude quarto ai piedi del podio Maisano, alla prima presa di contatto con la pista, e tiene alto il morale di casa BVM/Target anche Lorenzo Camplese, decimo e polesitter per domani. Si ritira a causa di un’escursione anche Qiang Zhang nel finale. Sfortunata Vicky Piria che alla prima chicane per evitare il caos creatoglisi davanti finisce in testacoda sullo sporco portato in pista dalle categorie GT di contorno, completando comunque con caparbietà questa gara che accresce il suo bagaglio di esperienza.
Antonio Caruccio
Nella foto, Andrè Negrao (Foto Barni)
Sabato 26 giugno 2010, gara 1
1 - Andrè Negrao – Cram – 11 giri 26’07”494
2 - Maxim Zimin – Jenzer – 4”789
3 - Patric Niederhauser – Jenzer – 6”199
4 - Brandon Maisano – BVM/Target – 7”500
5 - Victor Guerin – JD - 17”238
6 - Raffaele Marciello – JD - 18”005
7 - Mans Grenhagen – Jenzer – 20”207
8 - Eddie Cheever – Jenzer – 20”481
9 - Riccardo Agostini – Prema - 21”013
10 - Lorenzo Camplese – BVM/Target – 25”192
11 - Stefano Colombo – RP – 26”364
12 - Matteo Davenia – Durango – 33”546
13 - Niccolò Schirò – Emmebi – 48”820
14 - Vicky Piria – Tomcat – 2’06”435
Ritirati
9° giro - Qiang Zhang – Prema
8° giro - Zoel Amberg – Jenzer
6° giro - Jordi Cunill – Prema
3° giro - Michael Heche – BVM/Target
Giro più veloce: Andrè Negrao 2’21”898