formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
6 Set 2015 [19:45]

Spa, gara 2
Ramos-Parente vincono da "furbi"

Marco Cortesi

Vittoria tutta in casa McLaren nella seconda gara del GT Open a Spa. Il duo composto da Miguel Ramos e Alvaro Parente ha conquistato il successo allungando in classifica sui rivali di casa AF Corse anche grazie all'inserimento della seconda 650S di Andrew Watson ma soprattutto di Rob Bell. Trovatosi nella seconda parte di gara alle spalle di Ramos, il britannico gli ha coperto le spalle facendo da elastico ed impedendo a Ezequiel Perez Companc di andare all'attacco. Se il suo ruolo si fosse limitato a questo, forse non ci sarebbero state obiezioni.

Peccato che, in seguito ad un eccellente attacco del giovane argentino, Bell l'abbia spedito senza complimenti in testacoda, e i 40 secondi di penalità imposti dalla direzione gara non hanno potuto ribaltare gli esiti della giornata. Va comunque segnalata l'entusiasmante cavalcata di Parente nel primo stint, che ha parzialmente riscattato l'onore del team Teo Martin. Al secondo posto, dopo la penalità, ha terminato l'Aston Martin ex GPR Racing con il duo Verbergt-Schmetz mentre Michele Rugolo ha messo a segno un gran recupero dopo un inizio difficile con condizioni bagnate per Pasin Lathouras.

Alla fine, hanno chiuso quarti Giammaria-Perez, davanti a Bell-Watson e alla Ferrari Villorba di Alessandro Balzan, subentrato a Nicola Benucci.

Domenica 6 settembre 2015, gara 2

1 - Parente-Ramos (McLaren 650S) – TeoMartin - 25 giri
2 - Schmetz-Verbergt (Aston Martin Vantage) - AM Brussels - 1"591
3 - Rugolo-Lathouras (Ferrari 458) - AF Corse - 6"676
4 - Giammaria-Perez (Ferrari 458) – AF Corse - 36"703
5 - Watson-Bell (McLaren 650S) - TeoMartin - 40"629*
6 - Benucci-Balzan (Ferrari 458) - Villorba - 41"331
7 - Russo-Nebylitskiy (Lamborghini Gallardo) - AERT - 1'06"555
8 - Youlc-Hankey (Aston Martin Vantage) - TF Sport - 1'07"154
9 - James Abbott (Radical RXC) - Radical - 1'08"835
10 - Lemeret-Sdanewitsch - (Ferrari 458) - AF Corse - 2'14"545
11 - Filipe Barreiros (Ferrari 458) - AF Corse - 1 giro
12 - Howard Blank (Ferrari 458) - AF Corse - 1 giro

*Penalizzati di 40" per contatto evitabile

Giro più veloce: Michael Schmetz - 2'18"478

Ritirati
1° giro - Rafael Unzurrunzaga

Il campionato
1. Parente-Ramos 152; 2. Rugolo-Lathouras 143; 3. Giammaria-Perez 128; 4. Balzan-Benucci 102; 5. Lopez 55.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing