formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
7 Set 2014 [22:48]

Spa, gara 2: Stuvik vince e allunga

Antonio Caruccio

Sandy Suvik si prende anche la vittoria al termine di gara 2 disputata dalla Euroformula Open a Spa-Francorchamps. Dopo la pole position del mattino, il tailandese ha tagliato per primo la linea del traguardo, infliggendo 13”238 di ritardo al secondo classificato, il compagno Artur Janosz, che dopo la strategia forse troppo conservativa di ieri, torna oggi sul podio. Sul terzo gradino sale invece Yu Kanamaru, alfiere del team De Villota, che accompagna così la coppia RP Motorsport alle premiazioni finali. Solo quinto Alex Palou, del team Campos, che resta comunque secondo in campionato e che cercherà a Monza di ostacolare quella che sembra al momento essere una cavalcata solitaria di Stuvik verso il titolo 2014. Bella rimonta di Costantino Peroni, undicesimo al traguardo, mentre dopo una brillante qualifica con la BVM in quinta fila, Christopher Hoher ha chiuso quindicesimo. Da notare l’assenza di Cameron Twynham, che ha deciso ci concentrarsi sul finale di stagione con la Formula Renault 3500.

Domenica 7 settembre 2014, gara 2

1 - Sandy Stuvik - RP Motorsport – 13 giri 29'45"365
2 - Artur Janosz - RP Motorsport – 13”238
3 - Yu Kanamaru - De Villota - 14"177
4 - Yarin Stern - West Tec - 15"381
5 - Alex Palou - Campos - 22"822
6 - Andres Saravia - RP Motorsport – 22"873
7 - Alex Toril - De Villota - 25"241
8 - Che One Lim - De Villota - 31"900
9 - Saud Al Faisal - RP Motorsport - 35"088
10 - Sean Walkinshaw - Campos - 36"113
11 - Costantino Peroni - DAV – 38”358
12 - Wei Fung Thong - West Tec – 55"516
13 - Nicolas Pohler - West Tec – 57”384
14 - Henrique Baptista - DAV - 1'12"810
15 - Christopher Hoher - BVM – 1’37"490
16 - John Simonyan - RP Motorsport – 2 giri

Giro veloce: Sandy Stuvik 2’16”748

Ritirati
9° giro - William Barbosa
6° giro - Konstantin Tereschenko
2° giro - Tanart Sathienthirakul

Il campionato
1. Stuvik 241 punti; 2. Palou 196; 3. Janosz 179; 4. Kanamaru 93; 5. Stern 84; 6. Tereschenko 63; 7. Twynham 53; 8. Sathienthirakul 51; 9. Saravia 48; 10. Walkinshaw 35