F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
2 Set 2012 [11:32]

Spa, gara 2: bella vittoria di Kral

Antonio Caruccio



Successo per Josef Kral in gara-2. Il portacolori di Addax ha condotto in solitaria la corsa di Spa-Francorchamps conquistando la vetta alla prima curva, sopravanzando il poleman Felipe Nasr, partito non benissimo, poi autore di una bella rimonta che lo ha portato al secondo posto. A chiudere il podio James Calado, che sino all’ultima curva aveva tenuto la seconda posizione, salvo venire beffato da Nasr, con una manovra identica a quella che in gara-1 gli aveva regalato l’ottava piazza.

Alcuni piloti vengono messi fuori dai giochi al primo giro. Inizia Johnny Cecotto, che arriva tremendamente lungo a La Source e tampona Max Chilton. Sul rettifilo del Kemmel arriva poi il colpo di scena. Razia finisce largo sull’erba della via di fuga esterna mentre tentava di affiancare Calado e rientra piroettando in pista. Tagliando trasversalmente la carreggiata colpisce un incolpevole Davide Valsecchi, che non si è avveduto dell’arrivo dell’Arden del brasiliano perché era impegnato nel sorpasso al compagno Nasr per il quarto posto. Il pilota di Erba aveva già passato indenne un contatto con Giedo Van der Garde.

Entrambi i leader della classifica escono quindi nel corso del primo giro. Restando a pari punti in vetta al campionato, quota 204, è come se la stagione iniziasse a Monza per il prossimo round con due sole gare alla fine. Non si è avvantaggiato di questa situazione nemmeno Esteban Gutierrez, che era terzo a pari punti col compagno Calado dopo gara-1, perché un contatto con Julian Leal mentre lottavano per il quarto posto, porta entrambi in ghiaia. Risale la china Marcus Ericsson, approfittando anche dell’uscita degli altri, che agguanta il quarto posto. Buona rimonta di Stefano Coletti, ottavo, mentre il compagno di squadra in casa Coloni, Fabio Onidi, ha chiuso dodicesimo a causa di un forte calo prestazionale degli pneumatici nel finale. Stephane Richelmi, sesto, è il miglior alfiere Trident in graduatoria, mentre in casa Lazarus c’è soddisfazione per il diciassettesimo posto all’esordio di Renè Binder.

Nella foto, Josef Kral (Photo Pellegrini)

Domenica 2 settembre 2012, gara 2

1 - Josef Kral - Addax – 18 giri 36’59"474
2 - Felipe Nasr - Dams - 5"109
3 - James Calado - Lotus - 5"290
4 - Marcus Ericsson - iSport – 6"335
5 - Fabio Leimer – Racing Engineering – 11”041
6 - Stephane Richelmi - Trident - 24"694
7 - Rio Haryanto - Carlin - 25"227
8 - Stefano Coletti - Coloni – 25”957
9 - Julian Leal - Trident - 26"257
10 - Jolyon Palmer – iSport – 27”441
11 - Daniel De Jong - Rapax - 32"681
12 - Fabio Onidi - Coloni - 35"830
13 - Esteban Gutierrez - Lotus - 35"928
14 - Rodolfo Gonzalez – Caterham – 37”222
15 - Ricardo Teixeira - Rapax - 37"867
16 - Simon Trummer - Arden - 38"347
17 - Rene Binder - Lazarus – 41”470
18 - Victor Guerin – Ocean – 47”175
19 - Nathanael Berthon - Racing Engineering - 52"735
20 - Luiz Razia - Arden - 56"434
21 - Giedo Van der Garde - Caterham – 1’19"121
22 - Max Chilton - Carlin – 1’22"927

Giro veloce: Max Chilton 1’59”201

Ritirati
9° giro - Sergio Canamasas
9° giro - Davide Valsecchi
0 giri - Johnny Cecotto

Non partito
Nigel Melker

Il campionato
1. Razia & Valsecchi 204 punti; 3. Calado 160; 4. Gutierrez 150 5. Van der Garde 141; 6. Chilton 124; 7. Leimer 103; 8. Ericsson 89; 9. Nasr 85; 10. Cecotto 80
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI