World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
14 Ott 2007 [17:08]

Spa, gara 2: terza vittoria per Nunes, Rigon leader

Diego Nunes (Minardi/GP Racing) si è imposto nella seconda gara di F.3000 a Spa. Per il brasiliano si è trattata della terza vittoria stagionale, conquistata con un'ottima partenza, che lo ha portato in testa sin dal primo giro alla staccata di Les Combes. Il sudamericano nelle fasi iniziali ha avuto la meglio su Tuka Rocha (Elk Motorsport) e Omar Leal (Durango), che lo precedevano in prima fila sulla griglia di partenza. Poi ha preso un margine crescente, amministrato sino alla bandiera a scacchi.

Dopo il secondo posto del sabato, tutto male invece la domenica per il leader Davide Rigon (Minardi/GP Racing). Il veneto, partito in quarta fila, è stato urtato nelle prime battute alla Source, danneggiando una gomma. Rientrato in pista dopo una sosta ai box, si è consolato con il punto del giro più veloce. Sul podio di Spa sono saliti anche due new entry. Al posto d'onore è giunto Tuka Rocha, che dopo quasi un anno di inattività ha dimostrato di essere ancora capace di puntare in alto. Positivo il debutto nella categoria anche per il 20enne Jimmy Auby, proposto dalla Auto Sport Racing. Il sudafricano ha atteso nelle fasi iniziali, per poi agguantare il gradino basso del podio belga.

Emilio De Villota jr. (Elk Motorsport) alla prima esperienza stagionale nella serie, ha sfiorato il podio, insidiando fino al traguardo Auby e precedendo Vladimir Arabadzhiev (Auto Sport Racing) e Francesco Dracone (2G Racing), che completano i sei piloti andati a punti. Sfortunati nella seconda gara sono stati i portacolori della G-Tec, protagonisti in gara-1. Kasper Andersen si è fermato nel giro di formazione per un problema alla trasmissione, mentre Giacomo Ricci, risalito al secondo posto, si è dovuto arrendere dopo 6 giri per un problema all’alimentazione.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 14 ottobre 2007

1 - Diego Nunes - Minardi/GP Racing - 28’20”438
2 - Tuka Rocha - Elk Motorsport - 10”133
3 - Jimmy Auby - ASR - 19”219
4 - Emilio de Villota - Elk Motorsport - 21”711
5 - Vladimir Arabadzhiev - ASR - 47”961
6 - Francesco Dracone - 2G Racing - 1’15”445
7 - Luiz Razia - Elk Motorsport - 1’41”172
8 - Davide Rigon - Minardi/GP Racing - 1 lap
9 - Oliver Martini - RC Motorsport - 1 lap

Ritirati
Giacomo Ricci
Kasper Andersen

Giro veloce: Davide Rigon (Minardi/GP Racing) in 2’07”836

Il campionato
1.Rigon 81; 2.Nunes 61; 3.Razia 45; 4.Martini 32; 5.Danielsson 32.