Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
14 Ott 2007 [17:08]

Spa, gara 2: terza vittoria per Nunes, Rigon leader

Diego Nunes (Minardi/GP Racing) si è imposto nella seconda gara di F.3000 a Spa. Per il brasiliano si è trattata della terza vittoria stagionale, conquistata con un'ottima partenza, che lo ha portato in testa sin dal primo giro alla staccata di Les Combes. Il sudamericano nelle fasi iniziali ha avuto la meglio su Tuka Rocha (Elk Motorsport) e Omar Leal (Durango), che lo precedevano in prima fila sulla griglia di partenza. Poi ha preso un margine crescente, amministrato sino alla bandiera a scacchi.

Dopo il secondo posto del sabato, tutto male invece la domenica per il leader Davide Rigon (Minardi/GP Racing). Il veneto, partito in quarta fila, è stato urtato nelle prime battute alla Source, danneggiando una gomma. Rientrato in pista dopo una sosta ai box, si è consolato con il punto del giro più veloce. Sul podio di Spa sono saliti anche due new entry. Al posto d'onore è giunto Tuka Rocha, che dopo quasi un anno di inattività ha dimostrato di essere ancora capace di puntare in alto. Positivo il debutto nella categoria anche per il 20enne Jimmy Auby, proposto dalla Auto Sport Racing. Il sudafricano ha atteso nelle fasi iniziali, per poi agguantare il gradino basso del podio belga.

Emilio De Villota jr. (Elk Motorsport) alla prima esperienza stagionale nella serie, ha sfiorato il podio, insidiando fino al traguardo Auby e precedendo Vladimir Arabadzhiev (Auto Sport Racing) e Francesco Dracone (2G Racing), che completano i sei piloti andati a punti. Sfortunati nella seconda gara sono stati i portacolori della G-Tec, protagonisti in gara-1. Kasper Andersen si è fermato nel giro di formazione per un problema alla trasmissione, mentre Giacomo Ricci, risalito al secondo posto, si è dovuto arrendere dopo 6 giri per un problema all’alimentazione.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 14 ottobre 2007

1 - Diego Nunes - Minardi/GP Racing - 28’20”438
2 - Tuka Rocha - Elk Motorsport - 10”133
3 - Jimmy Auby - ASR - 19”219
4 - Emilio de Villota - Elk Motorsport - 21”711
5 - Vladimir Arabadzhiev - ASR - 47”961
6 - Francesco Dracone - 2G Racing - 1’15”445
7 - Luiz Razia - Elk Motorsport - 1’41”172
8 - Davide Rigon - Minardi/GP Racing - 1 lap
9 - Oliver Martini - RC Motorsport - 1 lap

Ritirati
Giacomo Ricci
Kasper Andersen

Giro veloce: Davide Rigon (Minardi/GP Racing) in 2’07”836

Il campionato
1.Rigon 81; 2.Nunes 61; 3.Razia 45; 4.Martini 32; 5.Danielsson 32.