27 Giu 2010 [16:05]
Spa, gara 2: vince CRS, paura per Aguas e Barba
Si chiude con la seconda vittoria dell'anno gara 2 del GT Open a Spa per Chris Niarchos e Tim Mullen. Si chiude anche con due piloti in ospedale, fortunatamente senza altri problemi oltre alle contusioni derivanti dalle cinture, causa un terrificante doppio impatto frontale che ha coinvolto Alvaro Barba e Rui Aguas in avvicinamento al Bus Stop. In quella che era sembrata quasi una replica dell'impatto di Marcel Tiemann a Imola, Aguas era venuto a contatto col compagno nel tentativo rientrare in pista dalla via di fuga, dopo che i due si erano trovati a schivare la 430 in testacoda di Andy Kirkaldy. Fortunatamente, come detto, gli ingenti danni riportati dalle vetture contro il muretto non hanno avuto risvolti drammatici, causando solo una lunga situazione di safety-car che ha neutralizzato una buona fetta della corsa.
Al termine di un primo stint comandato da Enrico Toccacelo, l'handicap aveva proposto in gran rimonta Mullen e Pilet, sostituitisi rispettivamente a Niarchos e Narac. I gentleman driver sono stati avvantaggiati dalla situazione di caution, che ha consentito loro di azzerare i distacchi rimediati nel proprio turno pur riducendo il tempo di guida utile per i compagni professionisti. In terza piazza ha concluso Gianluca Roda che, con la lunga chiusura dai box e lo spostamento della pit-window fino a 10 minuti dalla fine, ha limitato i danni. Quarti hanno concluso Broniszewski e Peter, riusciti a sopravanzare l'equipaggio Edil Cris ai box.
In classe GTS, strepitoso il risultato del GDL Racing, con Stefano Borghi e Gianluca De Lorenzi perfetti nel cogliere una netta affermazione sulla loro nuova Porsche 997 GT3 R. "Trasparenti" per quanto riguarda il campionato, hanno approfittato anche di una bagarre senza esclusione di colpi per il podio di categoria. Dietro di loro le coppie Deverikos-Gruber e Lancelotti-Lancieri, che anche ringraziando gli handicap, hanno tolto punti al leader di classifica Jean-Philippe Dayraut.
Marco Cortesi
Domenica 27 giugno 2010, Gara 2 – Top ten
1 - Niarchos/Mullen (Ferrari F430) - CRS Racing - 17 giri 50'50”353
2 - Narac/Pilet (Porsche 997) - IMSA - 2”886
3 - Lietz/Roda (Porsche 997) - Autorlando - 8”698
4 - Broniszewski/Peter (Ferrari F430) - Kessel - 12”371
5 - Toccacelo/Giammaria (Ferrari F430) - Edil Cris - 14”757
6 - Gerber/Griffin (Ferrari F430) - AF Corse - 24”782
7 - Borghi/De Lorenzi (Porsche 997 GT3R) - GDL - 32”234
8 - Deverikos/Gruber (Porsche 997 GT3R) - Autorlando - 32”848
9 - Talkanitsa/Talkanitsa (Ferrari F430) - AF Corse - 39”994
10 - Lancelotti-Lancieri (Aston Martin DBRS9) - Villois - 40”427
Giro più veloce: Richard Lietz, 2'24”611