Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
29 Lug 2017 [13:22]

Spa, gara 3
Di nuovo Norris, Gunther ko

Jacopo Rubino

Da qualsiasi prospettiva la si guardi, gara 3 a Spa-Francorchamps del FIA Formula 3 European Championship ha vissuto il suo momento decisivo durante il quinto giro: Maximilian Gunther e Jake Hughes sono in lotta sul rettilineo del Kemmel, il britannico prende la scia del tedesco che nel frattempo stava chiudendo la porta. Inevitabile il contatto, con il leader della classifica protagonista di uno spettacolare crash (per fortuna senza conseguenze) che gli è costato il primo ritiro della stagione. Alla ripartenza dalla safety-car, Lando Norris ha sfruttato la scia per superare Guan Yu Zhou e strappargli il comando del gruppo, involandosi verso la seconda vittoria del weekend.

Norris, autore della pole in Q2, era stato arretrato di tre caselle sulla griglia per l'incidente provocato con lo stesso Zhou in gara 2. L'inglese si è però riscattato alla grande, e con questo successo accorcia a -18 in classifica generale sullo stesso Gunther (266 a 248). In scia a 240 c'è Joel Eriksson, oggi protagonista di un'altra bella rimonta dalle retrovie per replicare la piazza d'onore centrata venerdì pomeriggio. Lo svedese ha decisamente ribaltato le sorti di un fine settimana che sembrava essersi messo davvero in salita per lo scarso grip sofferto nelle prove del giovedì.

Zhou, molto bravo nelle fasi di apertura, è stato sicuramente penalizzato dalla neutralizzazione che ha annullato il piccolo vantaggio costruito. Il cinese, subendo pure l'attacco del redivivo Eriksson, si è dovuto accontentare del terzo gradino del podio, spuntandola all'ultimo giro nella sfida con la vettura Prema gemella di Callum Ilott, quarto.

Un po' più staccato, quinto, il sempre concreto Jehan Daruvala che ha preceduto il compagno Ferdinand Habsburg, trionfatore di gara 2. L'austriaco ha capeggiato un trenino composto da Ralf Aron, Mick Schumacher e Harrison Newey, mentre la top 10 è stata completata dall'australiano Joey Mawson. In lizza per la zona punti c'era anche David Beckmann, ma il portacolori Motopark è stato obbligato a rispettare la bandiera nero-arancio, effettuando quindi una sosta ai box imprevista: il cofano motore della sua Dallara-Volkswagen si era pericolosamente aperto sul lato destro.

Sabato 29 luglio 2017, gara 3

1 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 15 giri
2 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 2"393
3 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 4"142
4 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 4"701
5 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 7"890
6 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 10"177
7 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 10"973
8 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 11"957
9 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 12"643
10 - Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 17"728
11 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 17"937
12 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 19"265
13 - Keyvan Andres (Dallara-VW) - Motopark - 22"633
14 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 23"646
15 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 24"534
16 - David Beckmann (Dallara-VW) - Motopark - 1 giro

Giro più veloce: Joel Eriksson 2'11"992

Ritirati
4° giro - Maximilian Gunther
4° giro - Jake Hughes

Il campionato
1.Gunther 266 punti; 2.Norris 248; 3.Eriksson 240; 4.Ilott 184; 5.Daruvala 136; 6.Hughes 100; 7.Zhou 99; 8.Aron 80; 9.Newey 75; 10.Schumacher 69