dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
21 Giu 2022 [10:46]

Spa, gare
Nulla ferma l'en-plein di Goethe

Jacopo Rubino

La supremazia di Oliver Goethe nella stagione 2022 di Euroformula Open ha conosciuto il suo picco a Spa-Francorchamps: il danese ha centrato infatti l'en-plein di vittorie, arrivando a 7 totali, ed è sempre più leader in campionato. Ora è salito a +68 il margine sul principale antagonista Christian Mansell, che in Belgio poco è riuscito a fare per contrastare la marcia implacabile dell'alfiere Motopark.

Autore della pole-position in qualifica, Goethe in una caldissima gara 1 (30 gradi di temperatura) ha mostrato la sua unica "debolezza" in partenza, quando Mansell è stato bravo a prendersi la vetta al tornantino della Source. In realtà, questo ha consentito a Goethe di sfruttare la scia dell'australiano sul rettilineo del Kemmel, per rimettersi subito davanti e andare in fuga: ha infatti tagliato il traguardo con oltre 13" di vantaggio sul portacolori CryptoTower, che in chiusua è stato anzi impegnato a battagliare con Josh Mason. L'inglese è stato autore di un ottimo recupero dal fondo insieme a Vladislav Lomko, che in qualifica si era insabbiato senza avere un riferimento cronometrico.

In gara 2 e gara 3, invece, Goethe ha trionfato partendo dalla sesta casella, per le griglie invertite: domenica mattina, scatenato, era secondo in tre giri, poi ha inseguito, raggiunto e piegato di nuovo Mansell, che era già risalito al comando provvisorio; nella spettacolare ultima corsa, spettacolare con il gioco delle scie a produrre moltissimi rimescolamenti, Goethe ha sudato qualche camicia in più e solo da metà distanza è divenuto definitivamente leader. Ma ha dovuto anche compensare i 5" di penalità ricevuti per aver tagliato la via di fuga a Les Combes, proprio quando era all'attacco del solito Mansell.



Missione riuscita comunque, mentre nella bagarre infuocata alle sue spalle Josh Mason ha avuto la meglio per la piazza d'onore. Brivido per Alex Garcia, che all'ultimo giro ha rischiato grosso tamponando Filip Ugran; la macchina del messicano si è alzata da terra e poi ha sbattuto contro le barriere, per fortuna senza conseguenze. Peccato per Garcia, che poteva centrare un podio in quello che è stato in ogni caso il suo weekend più convincente di quest'anno. Il gradino più basso se lo è preso Vladislav Lomko: decisiva l'entrata "kamikaze" di Mansell su Ugran all'ultima curva, che ha visto entrambi larghi in uscita dalla Bus Stop, perdendo metri preziosi. Lomko, per due millesimi, è giunto così terzo, con Mansell che a motori spenti è stato retrocesso quinto alle spalle del rumeno Ugran. Per Lomko è arrivato così il bis del podio di gara 2, quando ha beneficiato della doppia penalità per track limits (2+3") comminata a Mason: il britannico, altrimenti, sarebbe stato presenza fissa nella top 3 del weekend, come Goethe.

Francesco Simonazzi con la BVM è stato l'unico italiano iscritto al fine settimana, visto che Nicola Marinangeli si è infortunato in allenamento alla vigilia: per sostituirlo, il team Van Amersfoort ha chiamato Filip Kaminiarz, ritornato al via dopo la stagione 2021 con Motopark. Purtroppo lo schieramento in Belgio annoverava solo 10 macchine, viste le defezioni di Nicolas Pino (Drivex) e Vladimir Netusil (Effective Racing), ma va detto che lo spettacolo offerto, specialmente in gara 3, è stato assolutamente godibile.

Sabato 18 giugno 2022, gara 1

1 - Oliver Goethe (Dallara-Spiess) - Motopark - 14 giri 31'17"624
2 - Christian Mansell (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 13"248
3 - Josh Mason (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 14"274
4 - Vladislav Lomko (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 14"522
5 - Alex Garcia (Dallara-Spiess) - Motopark - 17"943
6 - Sebastian Ogaard (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 18"785
7 - Frederik Lubin (Dallara-Spiess) - Motopark - 20"360
8 - Filip Ugran (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 20"737
9 - Francesco Simonazzi (Dallara-HWA) - BVM - 23"160
10 - Filip Kaminiarz (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 45"186

Giro più veloce: Oliver Goethe 2'13"350

Domenica 19 giugno 2022, gara 2

1 - Oliver Goethe (Dallara-Spiess) - Motopark - 14 giri 31'04"047
2 - Christian Mansell (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 5"448
3 - Vladislav Lomko (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 7"386
4 - Alex Garcia (Dallara-Spiess) - Motopark - 8"623
5 - Sebastian Ogaard (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 9"921
6 - Frederik Lubin (Dallara-Spiess) - Motopark - 11"560
7 - Josh Mason (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 11"847
8 - Filip Ugran (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 12"205
9 - Filip Kaminiarz (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 16"632
10 - Francesco Simonazzi (Dallara-HWA) - BVM - 23"724

Giro più veloce: Oliver Goethe 2'12"103

Domenica 19 giugno 2022, gara 3

1 - Oliver Goethe (Dallara-Spiess) - Motopark - 14 giri 31'09"461
2 - Josh Mason (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 2"744
3 - Vladislav Lomko (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 4"161
4 - Filip Ugran (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 4"204
5 - Christian Mansell (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 4"163 *
6 - Frederik Lubin (Dallara-Spiess) - Motopark - 6"499
7 - Sebastian Ogaard (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 10"723
8 - Francesco Simonazzi (Dallara-HWA) - BVM - 30"624
9 - Alex Garcia (Dallara-Spiess) - Motopark - 1 giro

Giro più veloce: Christian Mansell 2'11"848

Ritirati
6° giro - Filip Kaminiarz

Il campionato
1.Goethe 251 punti; 2.Mansell 183; 3.Lomko 159; 4.Ogaard 114; 5.Lubin 96; 6.Mason 95; 7.Ugran 92; 8.Garcia 43; 9.Marinangeli 36; 10.Simonazzi 28