formula 1

GP a Madrid: svelata una
prima bozza del tracciato
L’italiana Dromo vince l’appalto

Alfredo Filippone Ci sono aggiornamenti sul probabile GP urbano a Madrid, con il quotidiano El Mundo che continua a pubblicar...

Leggi »
Rally

Hankook sarà il nuovo fornitore di
pneumatici per il triennio 2025-27

Michele Montesano A partire dal 2025 Hankook fornirà in esclusiva gli pneumatici nel WRC. A deciderlo il Consiglio Mondiale...

Leggi »
Rally

Mikkelsen torna in Hyundai
Dividerà la i20N con Lappi e Sordo

Michele Montesano - XPB Images Hyundai Motorsport ha ufficializzato la propria formazione in vista della stagione 2024 del ...

Leggi »
formula 1

Anteprima
Gran Premio di Spagna urbano a
Madrid dal 2026: è quasi fatta

Alfredo Filippone Sarebbe imminente l’annuncio da parte di Liberty Media del ‘trasferimento’ a partire dal 2026 del GP di Sp...

Leggi »
formula 1

Saranno sei le gare Sprint 2024
Shanghai e Miami le novità

Saranno nuovamente sei le gare Sprint che la F1 svolgerà nella stagione 2024. Oltre a Spielberg e San Paolo, che hanno ospita...

Leggi »
World Endurance

Cambiano le qualifiche con l’Hyperpole
GT con singola mescola nelle prime gare

Michele Montesano Fervono i preparativi in vista della prossima stagione del FIA WEC. Nessuna rivoluzione per il Mondiale E...

Leggi »
24 Mag [10:45]

Le Castellet, gare
Goethe scappa, Mansell antagonista

Jacopo Rubino

È sempre più chairo che sia Oliver Goethe il pilota da battere nell'Euroformula Open 2022. A Le Castellet, terza tappa stagionale, il danese ha allungato ulteriormente in vetta alla classifica generale con due vittorie e un secondo posto, mentre Christian Mansell, trionfatore nella seconda corsa, recita il ruolo di principale antagonista nella caccia al titolo, ora distante 35 punti.

Questa volta Goethe non è mai scattato dalla pole-position, ma sembra aver risolto quello che era stato il suo tallone d'Achille a Estoril e Pau: lo start, appunto. Secondo in griglia, l'alfiere Motopark in gara 1 ha subito preso il comando, viaggiando in controllo fino al traguardo davanti a Vladislav Lomko; in gara 3 ha replicato il successo partendo quinto sullo schieramento invertito (rispetto alla top 6 della qualifica), diventando subito terzo e poi superando Sebastian Ogaard e il leader provvisorio Filip Ugran.

Poco ci è mancato per l'en-plein, che Mansell gli ha negato vincendo gara 2: il portacolori Motopark è passato in testa già al termine della prima tornata, superando il nostro Nicola Marinangeli, ma nelle fasi conclusive ha visto comparire negli specchietti proprio Goethe, in rimonta, anche in questo caso dalla sesta casella al via. L'australiano ha resistito ai tentativi di attacco, festeggiando la sua seconda vittoria dell'anno. Mansell si è così rifatto dalla delusione di gara 1, quando, dopo la pole siglata in qualifica, è stato mandato in testacoda alla prima curva da Ogaard, creando scompiglio: scivolato in coda al gruppo, l'australiano è risalito quarto. In gara 3, come Goethe, ha recuperato terreno terminando in piazza d'onore, ma a ben 9"3 dal capoclassifica.



Triplo podio per Lomko, e tripla affermazione fra i rookies nel confronto diretto con Ogaard, che non andato oltre due quinti posti e perde terreno nella generale, pur restando il migliore del team Van Amersfoort. Il suo compagno Marinangeli ha preso punti assoluti in tutte e tre le manches (sesto in gara 1, ma testacoda in gara 2), non l'altro italiano Francesco Simonazzi che in gara 2 ha dovuto effettuare una sosta ai box.

Nella corsa del sabato un contatto per la settima posizione aveva messo fuori gioco Alex Garcia e Josh Mason, con l'inglese che in gara 2 ha invece presto mandato ko Nicolas Pino, con l'unica vettura Drivex iscritta.

Sabato 21 maggio 2022, gara 1

1 - Oliver Goethe (Dallara-Spiess) - Motopark - 16 giri 31'08"766
2 - Vladislav Lomko (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1"967
3 - Filip Ugran (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 15"468
4 - Christian Mansell (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 16"446
5 - Sebastian Ogaard (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 17"562
6 - Nicola Marinangeli (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 21"633
7 - Nico Pino (Dallara-HWA) - Drivex - 27"927
8 - Frederick Lubin (Dallara-Spiess) - Motopark - 33"433
9 - Francesco Simonazzi (Dallara-HWA) - BVM - 1'54"677
10 - Vladimir Netusil (Dallara-HWA) - Effective - 1'54"803

Giro più veloce: Vladislav Lomko 1'55"956

Ritirati
10° giro - Alex Garcia
9° giro - Josh Mason

Domenica 22 maggio 2022, gara 2

1 - Christian Mansell (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 16 giri 31'06"121
2 - Oliver Goethe (Dallara-Spiess) - Motopark - 0"256
3 - Vladislav Lomko (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 9"058
4 - Josh Mason (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 12"932
5 - Filip Ugran (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 15"243
6 - Frederick Lubin (Dallara-Spiess) - Motopark - 17"074
7 - Alex Garcia (Dallara-Spiess) - Motopark - 20"625
8 - Sebastian Ogaard (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 23"375
9 - Nicola Marinangeli (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 36"722
10 - Vladimir Netusil (Dallara-HWA) - Effective - 1'17"871
11 - Francesco Simonazzi (Dallara-HWA) - BVM - 2 giri

Giro più veloce: Oliver Goethe 1'55"503

Ritirati
1° giro - Nicolas Pino

Domenica 22 maggio 2022, gara 3

1 - Oliver Goethe (Dallara-Spiess) - Motopark - 16 giri 31'07"218
2 - Christian Mansell (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 9"321
3 - Vladislav Lomko (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 11"426
4 - Frederick Lubin (Dallara-Spiess) - Motopark - 18"335
5 - Sebastian Ogaard (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 19"196
6 - Filip Ugran (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 21"338
7 - Josh Mason (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 27"436
8 - Nicola Marinangeli (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 28"374
9 - Alex Garcia (Dallara-Spiess) - Motopark - 35"807
10 - Francesco Simonazzi (Dallara-HWA) - BVM - 41"492
11 - Vladimir Netusil (Dallara-HWA) - Effective - 1'28"807

Giro più veloce: Oliver Goethe 1'55"811

Ritirati
9° giro - Nicolas Pino

1.Goethe 171; 2.Mansell 136; 3.Lomko 117; 4.Ogaard 90; 5.Lubin 74; 6.Ugran 72; 7.Mason 52; 8.Marinangeli 36; 9.Alex Peroni 23; 10.Simonazzi 21

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone