World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
GB3 Spa, gare: tripletta di Jones
26 Lug 2014 [20:30]

Spa, gare: tripletta di Jones

Massimo Costa

Dalla storica tristezza dell'avvenimento di Snetterton, con appena sei iscritti, il quarto appuntamento del campionato inglese di F.3 disputatosi a Spa ha visto un ragionevole numero di partecipanti. In 14 infatti, grazie al fascino del tracciato, hanno affrontato il circuito delle Ardenne che ha attratto alcuni piloti della F.3 tedesca. A dominare è stato Ed Jones, tornato alle gare dopo un paio di mesi di convalescenza a seguito di una frattura alla vertebra rimediata nel FIA F.3 a Pau. Il pilota di Dubai ha conquistato le due pole e le tre vittorie con la Dallara-VW del team Carlin con specifiche del FIA F.3.

Seconda prestazione per Sean Gelael poi, il rientrante in F.3 Roberto Merhi. Lo spagnolo intende partecipare alla gara di fine stagione di Macao e come da regolamento deve svolgere almeno un weekend in una prova di F.3 durante la stagione. Impegnato nella World Series Renault, Merhi ha così deciso di essere al via della prova di Spa del British F.3 con una Dallara-Mercedes del Double R, ma senza il motore con specifiche FIA.

La prima gara ha visto la "passeggiata" di Jones davanti a Gelael mentre Merhi terzo al traguardo si è preso il massimo dei punti, primo dei piloti senza le specifiche motori FIA. MacLeod, passato da Fortec a Carlin, alla prima curva dopo il via ha danneggiato la vettura ritirandosi subito. Gelael è partito male, ma ha recuperato fino alla piazza d'onore. Nelle retrovie l'inglese Rao e il cinese Cao, che comandano il campionato.

Nella seconda corsa, partita con schieramento invertito in base alle posizioni di fine gara 1. Merhi ha condotto fino all'ultimo giro quando Jones con una brillante manovra a Les Combes ha avuto la meglio sullo spagnolo, che ha sofferto problemi di motore emersi già in fase di partenza. Noie di gomme hanno rallentato Gelael mentre Cao ha perso la leadership del campionato a vantaggio di Rao dopo un incidente al 2° giro che ha coinvolto anche Jeffri.

La terza e ultima gara non ha visto partire Merhi per le noie al motore emerse nella precedente corsa. Gelael al via ha preso il sopravvento su Jones alla Eau Rouge ed ha condotto per cinque tornate. Il pilota di Dubai ha poi superato Gelael a Les Combes andando nuovamente a vincere. Sul terzo gradino del podio è salito Bryant-Meisner, che praticamente ha corso da solo. Battaglia invece tra Rao e Cao con l'inglese che ha battuto il cinese per il quarto posto tenendo così la prima piazza in campionato.

I tempi della qualifica

1 - Ed Jones (Dallara-VW) - Carlin - 2'14"638
2 - Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 2'15"494
3 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Double R - 2'16"004
4 - John Bryant-Meisner (Dallara-VW) - Performance - 2'16"115
5 - Sam MacLeod (Dallara-VW) - Carlin - 2'16"136
6 - Martin Cao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'16"901
7 - Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 2'17"100
8 - Peter Li (Dallara-VW) - Carlin - 2'17"361
9 - Andy Chang (Dallara-Mercedes) - Double R - 2'17"422
10 - Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'17"506
11 - Indy Dontje (Dallara-VW) - Motopark - 2'17"531
12 - Nikita Zlobin (Dallara-VW) - ADM - 2'17"997
13 - Camren Kaminsky (Dallara-Mercedes) - Double R - 2'18"876
14 - Kang Ling (Dallara-VW) - ADM - 2'19"632

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - Ed Jones (Dallara-VW) - Carlin - 12 giri 30'27"854
2 - Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 2"473
3 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Double R - 5"451
4 - John Bryant-Meisner (Dallara-VW) - Performance - 10"050
5 - Indy Dontje (Dallara-VW) - Motopark - 21"085
6 - Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 21"952
7 - Andy Chang (Dallara-Mercedes) - Double R - 25"702
8 - Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 29"561
9 - Peter Li (Dallara-VW) - Carlin - 32"753
10 - Nikita Zlobin (Dallara-VW) - ADM - 38"468
11 - Martin Cao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 38"980
12 - Camren Kaminsky (Dallara-Mercedes) - Double R - 39"642
13 - Kang Ling (Dallara-VW) - ADM - 45"212

Ritirati
0 giri - Sean MacLeod

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - Ed Jones (Dallara-VW) - Carlin - 13 giri 29'52"656
2 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Double R - 0"862
3 - Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 12"628
4 - John Bryant-Meisner (Dallara-VW) - Performance - 19"115
5 - Indy Dontje (Dallara-VW) - Motopark - 21"453
6 - Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 29"094
7 - Sam MacLeod (Dallara-VW) - Carlin - 33"088
8 - Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 41"763
9 - Andy Chang (Dallara-Mercedes) - Double R - 42"781
10 - Camren Kaminsky (Dallara-Mercedes) - Double R - 50"581
11 - Kang Ling (Dallara-VW) - ADM - 52"655

Ritirati
4° giro - Nikita Zlobin
4° giro - Peter Li
2° giro - Martin Cao

L'ordine di arrivo di gara 3

1 - Ed Jones (Dallara-VW) - Carlin - 14 giri 31'53"571
2 - Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 1"092
3 - John Bryant-Meisner (Dallara-VW) - Performance - 21"952
4 - Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 31"085
5 - Martin Cao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 32"679
6 - Sam MacLeod (Dallara-VW) - Carlin - 36"563
7 - Indy Dontje (Dallara-VW) - Motopark - 40"912
8 - Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 43"245
9 - Peter Li (Dallara-VW) - Carlin - 43"561
10 - Nikita Zlobin (Dallara-VW) - ADM - 50"843
11 - Andy Chang (Dallara-Mercedes) - Double R - 51"050
12 - Kang Ling (Dallara-VW) - ADM - 1'05"805
13 - Camren Kaminsky (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'09"535

Non partito
Roberto Merhi

Il campionato
1.Rao 129; 2.Cao 125; 3.MacLeod 121; 4.Chang 103; 5.Kaminsky 78.
TatuusPREMA