formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
12 Ott 2007 [15:52]

Spa, libere 1-2: Luiz Razia il più veloce, il ritorno di Ricci

Luiz Razia (Elk Motorsport) è risultato il più veloce al termine dei due turni di prove libere a Spa, pista che ospita il sesto round stagionale della F.3000. Sul tracciato umido, andato via via asciugandosi, il brasiliano ha fermato il cronometro sul tempo di 2'06"442, migliorandosi di oltre 2" rispetto al primo turno, che aveva visto invece al comando Diego Nunes. Al secondo posto il leader della serie, Davide Rigon, che con la vettura del Team Minardi/GP ha girato appena 29 millesimi più alto.

Terza prestazione assoluta in 2'06"636 per il suo compagno di squadra Nunes. Molte le novità a Spa. In Belgio si è presentato il campione in carica Giacomo Ricci, protagonista quest’anno in
America nella Formula Atlantic. Il milanese, per tenersi in allenamento, è quindi sceso in pista con una delle Lola B02/50-Zytek della G-Tec ottenendo il quarto tempo in 2'07"367. L'altra monoposto del team è stata affidata al danese Kasper Andersen che proviene dalla F.Master e per la prima volta al volante di una vettura di potenza superiore. Ha ben figurato chiudendo in ottava posizione.

Novità anche per il team Elk Motorsport che ha portato sulle Ardenne, oltre a Razia, il rientrante brasiliano Tuka Rocha (quinto in 2'07"375) e lo spagnolo Emilio De Villota (nono crono in 2'09"560). Oliver Martini (RC Motorsport) ha concluso la prima giornata belga al sesto posto, precedendo il colombiano Leal (Durango). Da segnalare l'impiego di una seconda vettura da parte del team Auto Sport Racing, affidata al sudafricano Jimmy Auby, accanto a quella del bulgaro Vladimir Arabadzhiev. Auby è pilota rookie del team Libano nell'A1GP.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 12 ottobre 2007

1 - Diego Nunes - Minardi/GP Racing – 2’07”725
2 - Davide Rigon - Minardi/GP Racing – 2’08”557
3 - Luiz Razia - Elk Motorsport – 2’09”033
4 - Giacomo Ricci - G Tec – 2’09”613
5 - Oliver Martini - RC Motorsport – 2’10”655
6 - Kasper Andersen - G Tec – 2’10”941
7 - Omar Leal - Durango – 2’11”339
8 - Tuka Rocha - Elk Motorsport – 2’12”152
9 - Emilio de Villota - Elk Motorsport – 2’12”691
10 - Vladimir Arabadzhiev - ASR – 2’13”988
11 - Jimmy Auby - ASR –2’15”007
12 - Francesco Dracone – 2G Racing – 2’20”302

I tempi del 2° turno libero, venerdì 12 ottobre 2007

1 - Luiz Razia - Elk Motorsport – 2’06”442
2 - Davide Rigon - Minardi/GP Racing – 2’06”471
3 - Diego Nunes - Minardi/GP Racing – 2’06”636
4 - Giacomo Ricci - G Tec – 2’07”367
5 - Tuka Rocha - Elk Motorsport – 2’07”375
6 - Oliver Martini - RC Motorsport – 2’08”008
7 - Omar Leal - Durango – 2’08”545
8 - Kasper Andersen - G Tec – 2’09”246
9 - Emilio de Villota - Elk Motorsport – 2’09”560
10 - Jimmy Auby - ASR – 2’09”774
11 - Vladimir Arabadzhiev - ASR – 2’10”178
12 - Francesco Dracone – 2G Racing – 2’13”701