formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
26 Giu 2010 [13:20]

Spa, libere 1: Grosjean, che bel debutto

Debutto perfetto per Romain Grosjean nell’Auto GP. Il pilota francese, che nel 2009 ha disputato la parte finale del campionato di F.1 con il team Renault, ha regolato il gruppo nella prima sessione di prove libere a Spa. Grosjean ha fermato il cronometro sul tempo di 2’05”617, un riscontro davvero notevole considerando che non conosceva la vettura e che le condizioni della pista sono ancora lontane da quelle ideali.

Alle sue spalle un duo che ha confermato l’ottimo stato di forma già evidenziato a Imola: Duncan Tappy e Celso Miguez hanno infatti chiuso la sessione al secondo e terzo posto, staccati di rispettivamente un decimo e 6 decimi da Grosjean. Anche il vincitore di gara 2 ad Imola, Carlos Iaconelli, ha iniziato bene facendo registrare il quarto tempo davanti al neozelandese Jonny Reid, in cerca di riscatto dopo aver avuto poca fortuna nelle prime gare. Reid ha preceduto il leader di campionato Piscopo e Giorgio Pantano, con Luca Filippi, Jan Charouz e Fabio Onidi a chiudere la top ten.

Nella foto, Romain Grosjean

Sabato 26 giugno 2010, libere 1

1 - Romain Grosjean - Dams - 2'05"617
2 - Duncan Tappy - Dams - 2'05"789
3 - Celso Miguez - RP - 2'06"267
4 - Carlos Iaconelli - Durango - 2'06"419
5 - Jonny Reid - Super Nova - 2'06"529
6 - Edoardo Piscopo - Dams - 2'06"535.
7 - Giorgio Pantano - Super Nova - 2'06"669
8 - Luca Filippi - Euronova - 2'06"894
9 - Jan Charouz - Charouz - 2'07"179
10 - Fabio Onidi - Lazarus - 2'07"354
11 - Adrien Tambay - Charouz - 2'07"510
12 - Julian Leal - Trident - 2'08"204.
13 - Fabrizio Crestani - Trident - 2'08"630
14 - Stefano Bizzarri - RP - 2'08"718
15 - Natacha Gachnang - Charouz - 2'09"585