GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
26 Lug 2007 [23:28]

Spa, libere 2: pauroso incidente a Monfardini, pilota illeso

Si è concluso il secondo turno di prove libere pomeridiane che precede la prima delle due sessioni di qualifiche notturne a Spa.
Da registrare le buone prestazioni della Corvette di Deletraz-Hezemans-Gollin-Fassler, che ha preceduto quella di Vosse-Franchi-Beretta-Gavin e quattro Maserati in fila guidate da Van De Poele-Bartels-Biagi-Lamy. Tempi però decisamente superiori al primo turno dela mattina.

Uno spaventoso incidente ha visto coinvolto Ferdinando Monfardini alla curva Blanchimont, a causa di un detrito che ha bloccato il pedale dell'acceleratore causando l'uscita di pista del conduttore mantovano e la distruzione parziale dell'Aston Martin della BMS, appena dopo l'inizio del turno. Ricoverato per accertamenti presso l'ospedale di Verviers, Monfardini è stato dimesso nel tardo pomeriggio con piena soddisfazione dei sanitari belgi, dopo aver effettuato radiografie alla colonna vertebrale e una TAC che ha escluso la benchè minima conseguenza fisica, anche grazie alla protezione avuta nell'impatto dal sistema HANS.

Venerdì mattina il medico delegato della FIA si è riservato un ulteriore esame per autorizzare la partecipazione alla gara. In questo momento, i tecnici della Scuderia Italia stanno letteralmente ricostruendo il retrotreno dell'Aston Martin numero 23, per permettere alla vettura di disputare le qualifiche in notturna.

Nella foto, Ferdinando Monfardini

I tempi del 2° turno libero, giovedì 26 luglio 2007

1 - Deletraz-Hezemans-Gollin-Fassler (Corvette C6R) - Carsport - 2'17"259
2 - Vosse-Franchi-Beretta-Gavin (Corvette C6R) - Alphand - 2'17"937
3 - Van de Poele-Bartels-Biagi-Lamy (Maserati MC12) - Vitaphone - 2'18"061
4 - MacAri-Aucott-Peter-M.Franchitti (Maserati MC12) - JMB - 2'18"111
5 - Bertolini-Piccini-DeSimone-Pierguidi (Maserati MC12) - Playteam - 2'18"990
6 - Lemeret-Ramos-Montanari-Bobbi (Maserati MC12) - Vitaphone - 2'19"919
7 - Menten-Kox-Bleekemolen (Lambo Murcielago) - Reiter - 2'20"830
8 - Wendlinger-Sharp-Lichtner-Lechner (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 2'20"845
9 - Bouchut-Mucke-Stippler (Lambo Murcielago) - Reiter - 2'21"104
10 - Kumpen-Longin-Mollekens-Bouvy (Corvette C5R) - Peka - 2'21"361
11 - Toccacelo-Frassineti-Lancieri-Ragazzi (Aston Martin DBR9) - BMS - 2'22"471
12 - Coens-Duez-Soulet-Vanbellingen (Corvette C5R) - Selleslagh - 2'22"577
13 - Vilander-D.Muller-Salo (Ferrari 430) - AF - 2'23"889
14 - Mullen-Enge-Janis-Kane (Ferrari 430) - Ecosse - 2'24"018
15 - Ruberti-Pasini-Cressoni-Case (Ferrari 430) - Edil Cris - 2'24"103
RS RacingVincenzo Sospiri Racing