indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
10 Giu 2005 [12:34]

Spa, libere 3: gli italiani della BVM inseguono Kobayashi

Kamui Kobayashi ha concluso al comando anche la terza sessione di prove libere di Spa della F.Renault 2000 italiana, giunta al terzo appuntamento. Kobayashi ha preceduto Ben Hanley e Michael Ammermuller. Dietro, inseguono i piloti italiani della BVM, Davide Rigon e Federico Muggia, che promettono scintille per la qualifica odierna. Bene anche Jerome D’Ambrosio della Euronova che si conferma tra i top ten, e Luca Persiani della Cram, buon nono. La sorpresa arriva dallo spagnolo Dani Clos del team Facondini, che ha realizzato il decimo tempo. Assieme ai piloti della Renault 2000 tricolore hanno girato gli iscritti al campionato svizzero. In pista hanno così girato ben 57 monoposto! Il migliore tra gli svizzeri è risultato Ralph Meichtry, 18° assoluto.
Nella foto, Davide Rigon.

I tempi degli iscritti al tricolore, venerdì 10 giugno 2005

1 – Kamui Kobayashi – Prema – 2’19”892
2 – Ben Hanley – Cram – 2’20”028
3 – Michael Ammermuller – Jenzer – 2’20”444
4 – Davide Rigon – BVM Minardi – 2’20”820
5 – Federico Muggia – BVM Minardi – 2’20”890
6 – Adrian Zaugg – Jenzer – 2’20”898
7 – Jerome D’Ambrosio – Euronova – 2’20”951
8 – Gary Cester – BVM Minardi – 2’21”105
9 – Luca Persiani – Cram – 2’21”367
10 – Dani Clos – Facondini – 2’21”412
11 – Federico Montoya – Jenzer – 2’21”553
12 – Alex Frassineti – CEK – 2’21”908
13 – Marco Frezza – Euronova – 2’21”912
14 – Mauro Massironi – Alan – 2’21”923
15 – Manuele Gatto – Viola – 2’21”935
16 – Filippo Ponti – Facondini – 2’22”178
17 – Simona De Silvestro – Cram – 2’22”242
18 – Alberto Costa – Euronova – 2’22”478
19 – Reinhard Kofler – It Loox – 2’22”480
20 – Matteo Chinosi – Prema – 2’22”622
21 – Niki Sebastiani – It Loox – 2’22”644
22 – Valentino Sebastiani – It Loox – 2’22”676
23 – Oliver Campos – Facondini – 2’22”734
24 – Walter Grubmuller – Jenzer – 2’22”754
25 – Marcello Puglisi – RP – 2’22”924
26 – Davide Valsecchi – RP – 2’22”985
27 – Cristian Corsini – CO2 – 2’23”440
28 – Alex Russell – Cram – 2’23”480
29 – Mika Leirilaakso – RP – 2’23”562
30 – Moreno Bruzzone – Alan – 2’24”118
31 – Stefano Turchetto – M&C – 2’24”143
32 – Paolo Meloni – W&D – 2’24”173
33 – David Oberle – Jenzer – senza tempo