Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
26 Ago 2011 [12:49]

Spa, libere: Grosjean inizia al comando

Marco Cortesi

Dominio di Romain Grosjean nelle prime libere GP2 Series di Spa-Francorchamps. Il pilota transalpino ha stampato la migliore prestazione in 2'00"634 al termine di una sessione (come spesso accade sul tracciato belga) tormentata dalle difficili condizioni meteo, e che ha visto la classifica condizionata dal momento scelto da team e piloti per i flying laps. A seguire, in seconda posizione, si è piazzato Michael Herck seguito da Marcus Ericsson e Giedo Van Der Garde.
Grosjean ha realizzato il proprio giro veloce nel momento migliore quanto ad asfalto, attaccando con estrema aggressività Luca Filippi alla Bus-Stop e suscitando la reazione dell'italiano nelle fasi succesive.

Nella foto, Romain Grosjean (Photo Pellegrini)

Venerdi 26 agosto 2011, libere

1 - Romain Grosjean - Dams - 2'00"634
2 - Michael Herck – Coloni - 2'01"413
3 - Marcus Ericsson - iSport - 2'01"414
4 - Giedo Van der Garde - Addax - 2'01"438
5 - Charles Pic - Addax - 2'01"467.
6 - Luiz Razia - Air Asia - 2'01"523
7 - Max Chilton - Carlin - 2'01"650
8 - Christian Vietoris - Racing Engineering - 2'01"741
9 - Jules Bianchi - Lotus ART - 2'01"852
10 - Dani Clos - Racing Engineering - 2'01"950.
11 - Mikhail Aleshin – Carlin - 2'02"49
12 - Sam Bird - iSport - 2'02"160
13 - Stefano Coletti – Trident - 2'02"169
14 - Julian Leal – Rapax - 2'02"180
15 - Rodolfo Gonzalez – Trident - 2'02"702.
16 - Johnny Cecotto - Ocean - 2'02"885
17 - Josef Kral - Arden - 2'03"135
18 - Davide Valsecchi - Air Asia - 2'03"403.
19 - Fairuz Fauzy – SuperNova - 2'03"640
20 - Luca Filippi - Coloni - 2'03"686
21 - Esteban Gutierrez - Lotus ART - 2'03"934
22 - Fabio Leimer - Rapax - 2'04"892
23 - Pal Varhaug - Dams - 2'05"827
24 - Brandon Hartley – Ocean - 2'05"875.
25 - Adam Carroll - Super Nova - 2'09"175
26 - Jolyon Palmer – Arden - s.t.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI