formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
30 Lug 2006 [10:14]

Spa, ore 10: sempre al comando l'Aston Martin Phoenix

La notte e le prime ore del mattino non hanno sconvolto la classifica della 24 Ore di Spa. Al comando alle ore 10, dopo 142 giri, c'è sempre l'Aston Martin del team Phoenix guidata da Piccini-Fassler-Lemeret-Deletraz mentre al secondo posto, a 1'45", prosegue la sua marcia la Maserati MC12 Vitaphone di Bartels-Van de Poele-Bertolini. La partita è ancora aperta, non sono ammesse distrazioni in pista o ai box. Ha invece perso terreno la Corvette C6-R GLPK di Hezemans-Mollekens-Kumpen-Longin, sempre terza ma a 4 giri di distacco. Ha perso terreno per problemi al motore verso le 9 della mattina. Quarta, a 5 giri, è la Saleen della Zakspeed con Janis-Bert-Montermini-Charouz e quinta l'Aston Martin della Scuderia Italia di Pescatori-Babini-Kox-Enge a 9 giri. Prima delle GT2 è la Ferrari 430 AF di Salo-Aguas-Scheider, settima assoluta e a 21 giri dal battistrada. A due tornate, la Ferrari gemella di Bobbi-Melo-Ortelli. Si è ritirata alle 4 del mattino la seconda Aston Martin della Scuderia Italia per un'uscita di pista di Malucelli.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing