Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
30 Lug 2016 [17:07]

Spa, partenza: italiani al comando
Bortolotti e Pier Guidi dettano il passo

Da Spa – Antonio Caruccio – Photo 4

Regolare la partenza allo spegnimento dei semafori con Renè Rast che mantiene margine su Mirko Bortolotti, ai quali si accodano anche Maxime Soulet ed Alessandro Pier Guidi. Rientrano sin dalla fine del primo giro ai box alcune Mercedes per compiere i cinque minuti di penalità derivanti dalla squalifica della SuperPole, mentre viene data Full Course Yellow con la Ferrari di Marco Seefried in ghiaia nel secondo settore. Dai box si è avviata anche la Bentley di Steven Kane per un problema occorso nei minuti precedenti al via.

Dopo tre giri si riparte, con Bortolotti che porta la Lamborghini a condurre ai danni dell’Audi di Rast, che perde anche la seconda posizione a favore della Ferrari di Pier Guidi, con due italiani al comando dopo venti minuti. La direzione gara, a causa della neutralizzazione, permette altri otto minuti per far scontare alle Mercedes le penalità. Racchiusi in poco più di sette secondi i piloti in lotta per la Top-5

La top-10 dopo mezz’ora

1 - Ineichen/Bleekemolen/Bortolotti (Lamborghini Huracan) - Grasser – 10 giri 28'03"782
2 - Lathouras/Rugolo/PierGuidi (Ferrari 488) - AF Corse - 1"278
3 - L.Vanthoor/Rast/Mueller (Audi R8) - WRT - 2"431
4 - Leonard/Meadows/Frijns (Audi R8) - WRT - 5"488
5 - Soucek/Reip/Soulet (Bentley Continental) - M-Sport - 7"463
6 - Catsburg/Dusseldorp/Werner (BMW M6) – Rowe - 12"051
7 - Loggie/Onslow-Cole/Macleod (Bentley Continental) - Parker - 13"227
8 - Mies/Stippler/Winkelhock (Audi R8) – Phoenix – 17”349
9 - Minshaw/Keen/Gavin/Osborne (Lamborghini Huracan) - Barwell - 19"193
10 - Bell/Ledogar/Van Gisbergen (McLaren 650S) Garage 59 – 20”451
RS RacingVincenzo Sospiri Racing