indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
5 Mag 2011 [23:27]

Spa, qualifica 1: Sorensen in pole

Pole position di Marco Sorensen nella prima sessione di qualifica disputata dalla Formula 3 tedesca a Spa. Eccezionalmente in pista al giovedì per dare spazio alla 1000 km di domenica della Le Mans Series, la sessione ha visto il pilota del team Brandl col crono di 2'13"655 precedere di un solo decimo col crono di 2’13”655 precedere di un decimo Richie Stanaway, portacolori di Van Amersfoort. In seconda fila si schiereranno Alon Day e Jeron Mul. Chiude la Top-5 Tom Blomqvist.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Marco Sorensen (Dallara-Mercedes) - Brandl - 2'13"655
Richie Stanaway (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 2'13"785
2. fila
Alon Day (Dallara-Volkswagen) - HS - 2'13"855
Jeron Mul (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 2'14"121
3. fila
Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) - Performance - 2'14"288
Hannes Van Asseldonk (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 2'14"394
4. fila
Rene Binder (Dallara-Mercedes) - Zeller - 2'14"569.
Klaus Bachler (Dallara-Mercedes) - URD - 2'14"610
5. fila
Patrick Schranner (Dallara-Volkswagen) - HS - 2'14"867
Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 2'15"255
6. fila
Bernd Herndlhofer (Dallara-Mercedes) - Brandl - 2'15"324
Markus Pommer (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 2'15"565
7. fila
Tony Halbig (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 2'16"033
Yannick Mettler (Dallara-OPC) - Bordoli - 2'16"262.
8. fila
Riccardo Brutschin (Dallara-Volkswagen) - Performance - 2'16"611
Nikolay Martsenko (Dallara-Volkswagen) - Travin - 2'17"788
9. fila
Jordi Weck (Arttech F24) – Artline – 2’18”318
Antti Rammo (Dallara-OPC) - Artline - 2'18"602
10. fila
Maxim Travin (Dallara-OPC) - Travin - 2'22"779
Luca Iannaccone (Dallara-Opel) - Leipert - 2'26"003.