formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
27 Lug 2007 [1:12]

Spa, qualifica 2: Maserati va all'attacco nella notte, niente pole

L'attacco alla pole di Karl Wendlinger non è riuscito e la teoria del pilota austriaco ha retto, almeno nella seconda qualifica disputata al calar delle tenebre. La Maserati Vitaphone di Van de Poele-Bartels-Biagi-Lamy ha comunque ottenuto un tempo strepitoso di 2'15"575, 1"6 più veloce dei secondi classificati, ovvero i compagni del team Vitaphone. La seconda Aston Martin BMS dovrebbe essere completata per la terza qualifica di venerdì mattina.

Nella foto, Pedro Lamy.

I tempi del 2° turno di qualifica, giovedì 26 luglio 2007

1 - Van de Poele-Bartels-Biagi-Lamy (Maserati MC12) - Vitaphone - 2'15"575
2 - Lemeret-Ramos-Montanari-Bobbi (Maserati MC12) - Vitaphone - 2'17"203
3 - Deletraz-Hezemans-Gollin-Fassler (Corvette C6R) - Carsport - 2'18"233
4 - Toccacelo-Frassineti-Lancieri-Ragazzi (Aston Martin DBR9) - BMS - 2'18"458
5 - Kumpen-Longin-Mollekens-Bouvy (Corvette C5R) - Peka - 2'19"793
6 - Bertolini-Piccini-DeSimone-Pierguidi (Maserati MC12) - Playteam - 2'20"078
7 - Vosse-Franchi-Beretta-Gavin (Corvette C6R) - Alphand - 2'21"942
8 - Giannoccaro-Busnelli-A.Muller-Lambert (Maserati MC12) - Playteam - 2'22"085
9 - Menten-Kox-Bleekemolen (Lambo Murcielago) - Reiter - 2'22"463
10 - Wendlinger-Sharp-Lichtner-Lechner (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 2'22"512
11 - Coens-Duez-Soulet-Vanbellingen (Corvette C5R) - Selleslagh - 2'23"927
12 - Zani-E.Busnelli-Pompidou-Ceccato (Porsche 997) - Ebimotors - 2'25"577
13 - Collard-Malucelli-Lieb (Porsche 997) - BMS - 2'25"844
14 - Bruni-Ortelli-Aguas (Ferrari 430) - AF - 2'26"490
15 - Lietz-Long-Narac (Porsche 997) - Imsa - 2'26"647
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing