formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
27 Lug 2017 [18:43]

Spa, qualifica 2
Norris pigliatutto, Ilott secondo

Jacopo Rubino

Giovedì perfetto a Spa-Francorchamps per Lando Norris: il talentino britannico non ha mai mollato il comando del gruppo nel FIA Formula 3 European Championship, conquistando le pole-position anche per gara 2 e gara 3. Sfruttando un po' di provvidenziale scia, Norris si è imposto infatti anche nel secondo turno di qualifica, siglando innanzitutto il best lap assoluto in 2'11"120, oltre al miglior secondo tempo personale in 2'11"307.

Unico vero antagonista dell'alfiere Carlin è stato il connazionale Callum Ilott: il portacolori Prema ha chiuso a 171 millesimi, che scendono ad appena 81 nella lista dei riferimenti che vale per stilare la griglia della terza manche. Ilott partirà perciò due volte secondo, capeggiando la pattuglia della scuderia italiana.

La seconda fila sarà monopolio della stessa Prema, con Guan Yu Zhou terzo davanti al capoclassifica (e compagno) Maximilian Gunther. Il cinese si è così riscattato dalla penalità di tre caselle ricevuta per la griglia di gara 1, in quanto giudicato colpevole dai commissari di aver rallentato Joey Mawson nell'ultimo settore durante la sessione precedente. Sarà invece tutta Hitech la fila 3, con Jake Hughes e Nikita Mazepin rispettivamente quinto e sesto. Per quanto riguarda l'ultima manche del weekend, la terza fila vedrà appaiati Hughes e Daruvala, seguiti da Ralf Aron e Ferdinand Habsburg.

Ancora in difficoltà Joel Eriksson, 12esimo e 10esimo: lo svedese del team Motopark non è riuscito a risolvere i problemi che già lo avevano costretto nelle retrovie durante la Q1. Sorte simile per Mick Schumacher, 15esimo e 13esimo.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Lando Norris - Carlin - 2'11"120
Callum Ilott - Prema - 2'11"291
2. fila
Guanyu Zhou - Prema - 2'11"684
Maximilian Günther - Prema - 2'11"773
3. fila
Jake Hughes - Hitech - 2'11"823
Nikita Mazepin - Hitech - 2'11"830
4. fila
Jehan Daruvala - Carlin - 2'11"891
Ferdinand Habsburg - Carlin - 2'11"921
5. fila
Ralf Aron - Hitech - 2'11"942
Pedro Piquet - Van Amersfoort - 2'12"050
6. fila
Harrison Newey - Van Amersfoort - 2'12"175
Joel Eriksson - Motopark - 2'12"206
7. fila
Joey Mawson - Van Amersfoort - 2'12"235
David Beckmann - Motopark - 2'12"285
8. fila
Mick Schumacher - Prema - 2'12"457
Marino Sato - Motopark - 2'12"979
9. fila
Ameya Vaidyanathan - Carlin - 2'13"250
Keyvan Andres - Motopark - 2'13"419

La griglia di partenza di gara 3 si basa sui migliori secondi riferimenti cronometrici ottenuti nella Q2

1. fila
Lando Norris - Carlin - 2'11"307
Callum Ilott - Prema - 2'11"388
2. fila
Guanyu Zhou - Prema - 2'11"780
Maximilian Günther - Prema - 2'11"781
3. fila
Jake Hughes - Hitech - 2'11"906
Jehan Daruvala - Carlin - 2'11"912
4. fila
Ralf Aron - Hitech - 2'11"958
Ferdinand Habsburg - Carlin - 2'11"959
5. fila
Harrison Newey - Van Amersfoort - 2'12"210
Joel Eriksson - Motopark - 2'12"276
6. fila
Nikita Mazepin - Hitech - 2'12"376
Joey Mawson - Van Amersfoort - 2'12"387
7. fila
Mick Schumacher - Prema - 2'12"545
Pedro Piquet - Van Amersfoort - 2'12"677
8. fila
David Beckmann - Motopark - 2'13"136
Marino Sato - Motopark - 2'13"161
9. fila
Ameya Vaidyanathan - Carlin - 2'13"448
Keyvan Andres - Motopark - 2'13"456