formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
dtm Spa, qualifica 2<br />Rast reagisce subito
2 Ago 2020 [11:23]

Spa, qualifica 2
Rast reagisce subito

Jacopo Rubino - XPB Images

Il campione in carica del DTM si vuole subito riscattare: René Rast ieri a Spa-Francorchamps ha vissuto una gara 1 definita "da incubo", per la forte usura delle gomme, ma questa mattina ha conquistato la pole-position in Q2. 2'04"199 il tempo ottenuto dal tedesco in extremis, a bandiera a scacchi già sventolata, con cui ha rifilato 285 millesimi a Robin Frijns: l'olandese ha perso così la possibilità di bissare il miglior crono della Q1. Rast si mette così nella miglior condizione per aggiudicarsi gara 2, che si disputerà in condizioni meteo un po' più favorevoli per gestire i pneumatici Hankook, messi alla frusta anche dalla compressione dell'Eau Rouge. Rispetto a sabato nelle Ardenne ci sono 8-9 gradi in meno, e non è addirittura esclusa la possibilità di pioggia.

Rimane comunque confermata la supremazia Audi, con il vincitore della prima manche Nico Muller a occupare la terza casella, ma questa volta le BMW sembrano un po' più vicine: Sheldon van der Linde, Philipp Eng e Timo Glock sono rispettivamente quarto, quinto e sesto, con il sudafricano a confermarsi il migliore della pattuglia bavarese, almeno sul giro secco.

Alle loro spalle Jamie Green, settimo, e Marco Wittmann, ottavo. Progressi arrivano da Robert Kubica con la M4 satellite della ART Grand Prix: il polacco ha terminato dodicesimo, a 1"9 dalla vetta. Dietro di lui scatterà pure Loic Duval, il quale per track limits si è visto cancellare il best lap personale.

Si è rivisto in azione Ferdinand Habsburg. I meccanici WRT hanno lavorato anche in serata per ricostruire l'anteriore della sua Audi clienti, dopo il crash nelle prove libere alla curva di Stavelot dovuto a un problema all'acceleratore, ma l'austriaco è rimasto senza un riferimento cronometrico significativo per aver superato più volte i limiti del circuito.

Domenica 2 agosto 2020, qualifica 2

1 - René Rast (Audi) - Rosberg - 2'04"199
2 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 2'04"484
3 - Nico Müller (Audi) - Abt - 2'04"797
4 - Sheldon van der Linde (BMW) - RBM - 2'04"987
5 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 2'05"198
6 - Philipp Eng (BMW) - RBM - 2'05"383
7 - Timo Glock (BMW) - RMG - 2'05"535
8 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 2'05"691
9 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 2'05"701
10 - Lucas Auer (BMW) - RMR - 2'05"738
11 - Jonathan Aberdein (BMW) - RMR - 2'06"003
12 - Robert Kubica (BMW) - ART - 2'06"169
13 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 2'06"305
14 - Fabio Scherer (Audi) - WRT - 2'06"612
15 - Harrison Newey (Audi) - WRT - 2'06"705
16 - Ferdinand Habsburg (Audi) - WRT - s.t.