formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
6 Mag 2016 [17:21]

Spa, qualifica: Borkovic in pole

Marco Cortesi

Seconda pole consecutiva per Dusan Borkovic in TCR per il team B3 dopo quella incamerata da Mat’o Homola due settimane fa ad Estoril. Nonostante sia stato privato del miglior tempo in Q1 per una penalità, il serbo è stato il più rapido della sessione decisiva, battendo Pepe Oriola. Aku Pellinen è stato l’unico a rompere il dominio Seat piazzando la sua Honda al terzo posto. Le vetture spagnole hanno infatti monopolizzato sei delle prime sette posizioni: Sergey Afanasiev e James Nash hanno completato la top-5 per il team Bamboo, seguiti da Mat’o Homola e Attila Tassi.

Le Golf del team Leopard, capitanate da Stefano Comini, hanno completato il Q2 dall’ottavo al decimo posto: alle spalle dello svizzero hanno terminato Jean-Karl Vernay e Antti Buri. Una sola Peugeot in Q2, quella di Jimmy Clairet, messo dietro anche dalla Leon Cup di Pierre-Yves Corthals. Pellinen a parte, disastro per il team West Coast con le Honda di Kevin Gleason e Gianni Morbidelli rispettivamente tredicesima e quindicesima.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Dusan Borkovic (Seat Leon) – B4 - 2'33"065 - Q2
Pepe Oriola (Seat Leon) – Craft-Bamboo - 2'33"306 - Q2
2. fila
Aku Pellinen (Honda Civic) - West Coast - 2'33"432 - Q2
Sergey Afanasiev (Seat Leon) – Craft-Bamboo - 2'33"560 - Q2
3. fila
James Nash (Seat Leon) – Craft-Bamboo - 2'33"805 - Q2
Mat'o Homola (Seat Leon) – B3 - 2'33"870 - Q2
4. fila
Attila Tassi (Seat Leon) – B3 - 2'33"896 - Q2
Stefano Comini (Volkswagen Golf) – Leopard - 2'34"061 - Q2
5. fila
Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard - 2'34"190 - Q2
Antti Buri (Volkswagen Golf) – WRT - 2'34"273 - Q2
6. fila
Pierre-Yves Corthals (Seat Leon) - Ferry Monster - 2'34"764 - Q2
Jimmi Clairet (Peugeot 308) – Loeb - 2'35"502 - Q2
7. fila
Kevin Gleason (Honda Civic) - West Coast - 2'35"714 - Q1
Davit Kajaja (Volkswagen Golf) – Engstler - 2'35"731 - Q1
8. fila
Gianni Morbidelli (Honda Civic) - West Coast - 2'35"789 - Q1
Loris Hezemans (Seat Leon) - Ferry Monster - 2'36"136 - Q1
9. fila
Mikhail Grachev (Volkswagen Golf) – Engstler - 2'36"807 - Q1
Gregory Guilvert (Peugeot 308) – Loeb - 2'37"765 - Q1