formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
6 Mag 2016 [17:21]

Spa, qualifica: Borkovic in pole

Marco Cortesi

Seconda pole consecutiva per Dusan Borkovic in TCR per il team B3 dopo quella incamerata da Mat’o Homola due settimane fa ad Estoril. Nonostante sia stato privato del miglior tempo in Q1 per una penalità, il serbo è stato il più rapido della sessione decisiva, battendo Pepe Oriola. Aku Pellinen è stato l’unico a rompere il dominio Seat piazzando la sua Honda al terzo posto. Le vetture spagnole hanno infatti monopolizzato sei delle prime sette posizioni: Sergey Afanasiev e James Nash hanno completato la top-5 per il team Bamboo, seguiti da Mat’o Homola e Attila Tassi.

Le Golf del team Leopard, capitanate da Stefano Comini, hanno completato il Q2 dall’ottavo al decimo posto: alle spalle dello svizzero hanno terminato Jean-Karl Vernay e Antti Buri. Una sola Peugeot in Q2, quella di Jimmy Clairet, messo dietro anche dalla Leon Cup di Pierre-Yves Corthals. Pellinen a parte, disastro per il team West Coast con le Honda di Kevin Gleason e Gianni Morbidelli rispettivamente tredicesima e quindicesima.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Dusan Borkovic (Seat Leon) – B4 - 2'33"065 - Q2
Pepe Oriola (Seat Leon) – Craft-Bamboo - 2'33"306 - Q2
2. fila
Aku Pellinen (Honda Civic) - West Coast - 2'33"432 - Q2
Sergey Afanasiev (Seat Leon) – Craft-Bamboo - 2'33"560 - Q2
3. fila
James Nash (Seat Leon) – Craft-Bamboo - 2'33"805 - Q2
Mat'o Homola (Seat Leon) – B3 - 2'33"870 - Q2
4. fila
Attila Tassi (Seat Leon) – B3 - 2'33"896 - Q2
Stefano Comini (Volkswagen Golf) – Leopard - 2'34"061 - Q2
5. fila
Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard - 2'34"190 - Q2
Antti Buri (Volkswagen Golf) – WRT - 2'34"273 - Q2
6. fila
Pierre-Yves Corthals (Seat Leon) - Ferry Monster - 2'34"764 - Q2
Jimmi Clairet (Peugeot 308) – Loeb - 2'35"502 - Q2
7. fila
Kevin Gleason (Honda Civic) - West Coast - 2'35"714 - Q1
Davit Kajaja (Volkswagen Golf) – Engstler - 2'35"731 - Q1
8. fila
Gianni Morbidelli (Honda Civic) - West Coast - 2'35"789 - Q1
Loris Hezemans (Seat Leon) - Ferry Monster - 2'36"136 - Q1
9. fila
Mikhail Grachev (Volkswagen Golf) – Engstler - 2'36"807 - Q1
Gregory Guilvert (Peugeot 308) – Loeb - 2'37"765 - Q1