indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
25 Ago 2017 [17:04]

Spa, qualifica
Leclerc in pole anche con la pioggia

Jacopo Rubino

Charles Leclerc rinnova l'appuntamento con la pole-position anche a Spa-Francorchamps. Siamo a sette su otto in questa stagione di Formula 2, con la prospettiva di un clamoroso en-plein sfumata soltanto un mese fa a Budapest per l'esclusione dopo le verifiche tecniche. Ma l'Ungheria è già alle spalle, e il monegasco ha di nuovo messo tutti in riga in Belgio, questa volta con la pioggia ad aumentare il coefficiente di difficoltà.

L'acquazzone venuto a cadere già durante la FP2 di F1 ha reso le condizioni di questa qualifica decisamente impegnative. I piloti hanno cercato di assicurarsi un tempo in fretta, per mettersi al riparo da eventuali peggioramenti, e l'alfiere della Prema è sembrato da subito avere qualcosa in più nel taschino. Il suo 2'20"842 parla chiaro: oltre sei decimi di distacco inflitti a Nicholas Latifi, capace di strappare la seconda piazzola della griglia al compagno Oliver Rowland, che del pupillo Ferrari è l'avversario numero uno nella corsa al titolo.

Con questa pole, Leclerc torna quindi ad allungare in classifica generale portandosi a +54 nei confronti del britannico, che nelle fasi finali è stato protagonista di un'escursione nella ghiaia. Quando mancavano 3'34 al termine, è stata esposta la bandiera rossa per il testacoda (e contatto contro le barriere) di Sergio Sette Camara in uscita dalla curva Bruxelles. Alla ripresa poco è cambiato nelle zone di vertice, complice l'intensificarsi della pioggia, con molto rammarico soprattutto per Artem Markelov: il russo aveva appena segnato il miglior riferimento assoluto nel primo intermedio, ma sarà costretto a partire soltanto nono.

Quarto posto a sorpresa invece per Gustav Malja, di un soffio più rapido del nostro Antonio Fuoco. Dopo le ottime prove libere il calabrese è stato ancora competitivo, e avrebbe potuto raccogliere persino di più senza essere stato rallentato da Norman Nato nel suo giro veloce. Il francese, peraltro appena 18esimo, non a caso è stato infatti messo sotto indagine dai commissari.

Sesto crono per Nyck De Vries, alla sua prima giornata in Racing Engineering, precedendo Luca Ghiotto che in chiusura è riuscito a scalare un paio di posizioni. In top 10 anche l'ex F1 Roberto Merhi, che ha fatto valere la sua esperienza sulla vettura Rapax, davanti al già citato Markelov e ad Alex Albon.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Charles Leclerc - Prema - 2'20"842
Nicholas Latifi - DAMS - 2'21"510
2. fila
Oliver Rowland - DAMS - 2'21"578
Gustav Malja - Racing Engineering - 2'22"069
3. fila
Antonio Fuoco - Prema - 2'22"073
Nyck De Vries - Racing Engineering - 2'22"534
4. fila
Luca Ghiotto - Russian Time - 2'22"952
Roberto Merhi - Rapax - 2'23"132
5. fila
Artem Markelov - Russian Time - 2'23"180
Alex Albon - ART - 2'23"409
6. fila
Sergio Sette Camara - MP Motorsport - 2'23"424
Santino Ferrucci - Trident - 2'23"459
7. fila
Louis Deletraz - Rapax - 2'23"470
Ralph Boschung - Campos - 2'23"737
8. fila
Nobuharu Matsushita - ART - 2'23"788
Jordan King - MP Motorsport - 2'24"127
9. fila
Robert Visoiu - Campos - 2'24"215
Norman Nato - Arden - 2'24"437
10. fila
Sean Gelael - Arden - 2'25"039
Nabil Jeffri - Trident - 2'27"008
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI