formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
29 Ago 2009 [10:04]

Spa, qualifica: Leimer ritorna di prepotenza

C'era curiosità a Spa per verificare, dopo le prove libere che lo avevano visto recitare un ruolo quasi da comparsa, se Fabio Leimer potesse essere in grado di lottare per la pole, come solitamente accade nella Formula Master. La curiosità è stata presto esaudita. Leimer, davanti al paddock della F.1, ha ottenuto l'ennesimo miglior tempo, ma non è stato un compito facile. Il rookie americano Alexander Rossi, su un tracciato così impegnativo come quello belga, ha evidenziato una volta di più tutto il suo talento realizzando il secondo crono a 61 millesimi da Leimer.

Una bella prova per Rossi che ha lasciato a tre decimi Alexander Sims, abituale protagonista della F.3 Euro Series che ha scelto di affrontare le due gare Master concomitanti con la F.1, e Simon Trummer, il leader delle libere del venerdì. Bella qualifica dell'altoatesino Patrick Reiterer, quinto, mentre il primo dei piloti JD è solo sesto ed è Sergey Afanasiev. Il rientrante Frankie Provenzano si è installato in un confortante decimo posto con la vettura della Cram ex Kouzkin. Subito dietro il romano troviamo Samuele Buttarelli, più lontano Andrea Roda.

Valerio Faccini

Nella foto, Fabio Leimer

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Fabio Leimer - Jenzer - 2:12.885
Alexander Rossi - ISR - 2:12.946
2. fila
Alexander Sims - T.S.P. - 2:13.205
Simon Trummer - Iris - 2:13.255
3. fila
Patrick Reiterer - Iris - 2:13.283
Sergey Afanasiev - JD - 2:13.290
4. fila
Josef Kral - JD - 2:13.560
Erik Janis - ISR - 2:13.590
5. fila
Vladimir Arabadzhiev - JD - 2:13.605
Frankie Provenzano - Cram - 2:13.641
6. fila
Samuele Buttarelli - T.S.P. - 2:13.790
Pal Varhaug - Jenzer - 2:14.061
7. fila
Tiago Petiz - Cram - 2:14.148
Nicolas Maulini - Jenzer - 2:14.613
8. fila
Kevin Snoeks - AR - 2:15.231
Andrea Roda - T.S.P. - 2:16.892
9. fila
Edwin Jowsey - T.S.P. - 2:17.803