indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
29 Ago 2009 [19:05]

Spa, gara 1: Leimer si riprende la coppa

Fabio Leimer ha ripreso in mano il copione riservato all’attore protagonista, ruolo da lui sempre recitato, ad esclusione della scorsa gara di Budapest, in questa stagione nella F.Master. Lo svizzero ha ottenuto, al solito, pole, vittoria e giro più veloce, che significano punteggio pieno e deciso allungo in campionato. Ora ha trentuno punti di vantaggio su Josef Kral. Leimer non ha condotto la gara solo per alcune curve durante il primo giro, quando Alexander Sims, complice la partenza anticipata di Patrick Reiterer (che, rallentando per cercare di evitare la penalizzazione ha gettato scompiglio nelle prime quattro file) ha cercato d’involarsi in testa.

Del parapiglia creato da Reiterer ha fatto le spese anche Alexander Rossi, toccatosi al tornante della Source con Kral, scattato molto bene al via. Gran bella gara per Simon Trummer, che si schioda dallo zero in classifica detenuto fino alla scorsa gara acchiappando i sei punti del terzo posto. Nelle prime fasi è stato autore di due bei sorpassi ai danni di Sims alla chicane Bus Stop, lottando per la seconda posizione, ma in seguito ha subìto il sorpasso definitivo di Sergey Afanasiev. Rossi intanto dava vita ad un duello vincente (ed avvincente) con Kral per la quinta piazza.

Ai due si avvicinava anche Frankie Provenzano, cui riusciva un sorpasso momentaneo a Kral ma poi, una volta ritornato in settima posizione, era infilato anche da Vladimir Arabadzhiev. Nel tentativo di ritornare davanti, il ragazzo romano veniva in contatto col bulgaro ed entrambi finivano in testacoda precipitando nelle retrovie. A due terzi di gara, Kral e Sims davano vita ad un confronto ad alto tasso spettacolare per la sesta posizione, finita appannaggio dell’inglese. Arabadzhiev, a tre passaggi dal termine, era incolpevolmente coinvolto nel testacoda che causava il ritiro di Samuele Buttarelli.

Valerio Faccini

Nella foto, Fabio Leimer (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 29 agosto 2009

1 - Fabio Leimer - Jenzer - 12 giri 27'03"583
2 - Sergey Afanasiev - JD - 4"335
3 - Simon Trummer – Iris Project - 5"325
4 - Erik Janis - ISR - 7"572
5 - Alexander Rossi - ISR - 13"589
6 - Alexander Sims - TSP - 22"555
7 - Josef Kral - JD - 22"675
8 - Pal Varhaug - Jenzer - 23"558
9 – Nicolas Maulini – Jenzer – 33”445
10 - Tiago Petiz - Cram - 36"053
11 - Kelvin Snoeks - AR - 37"924
12 – Frankie Provenzano – Cram – 39”679
13 – Andrea Roda – TSP – 40”222
14 - Vladimir Arabdazhiev - JD – 50”121
15 - Patrick Reiterer - Jenzer – 1’10"458

Giro più veloce: Fabio Leimer 2'13"820

Ritirati
Samuele Buttarelli
Edwin Jowsey