formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
29 Ago 2009 [19:05]

Spa, gara 1: Leimer si riprende la coppa

Fabio Leimer ha ripreso in mano il copione riservato all’attore protagonista, ruolo da lui sempre recitato, ad esclusione della scorsa gara di Budapest, in questa stagione nella F.Master. Lo svizzero ha ottenuto, al solito, pole, vittoria e giro più veloce, che significano punteggio pieno e deciso allungo in campionato. Ora ha trentuno punti di vantaggio su Josef Kral. Leimer non ha condotto la gara solo per alcune curve durante il primo giro, quando Alexander Sims, complice la partenza anticipata di Patrick Reiterer (che, rallentando per cercare di evitare la penalizzazione ha gettato scompiglio nelle prime quattro file) ha cercato d’involarsi in testa.

Del parapiglia creato da Reiterer ha fatto le spese anche Alexander Rossi, toccatosi al tornante della Source con Kral, scattato molto bene al via. Gran bella gara per Simon Trummer, che si schioda dallo zero in classifica detenuto fino alla scorsa gara acchiappando i sei punti del terzo posto. Nelle prime fasi è stato autore di due bei sorpassi ai danni di Sims alla chicane Bus Stop, lottando per la seconda posizione, ma in seguito ha subìto il sorpasso definitivo di Sergey Afanasiev. Rossi intanto dava vita ad un duello vincente (ed avvincente) con Kral per la quinta piazza.

Ai due si avvicinava anche Frankie Provenzano, cui riusciva un sorpasso momentaneo a Kral ma poi, una volta ritornato in settima posizione, era infilato anche da Vladimir Arabadzhiev. Nel tentativo di ritornare davanti, il ragazzo romano veniva in contatto col bulgaro ed entrambi finivano in testacoda precipitando nelle retrovie. A due terzi di gara, Kral e Sims davano vita ad un confronto ad alto tasso spettacolare per la sesta posizione, finita appannaggio dell’inglese. Arabadzhiev, a tre passaggi dal termine, era incolpevolmente coinvolto nel testacoda che causava il ritiro di Samuele Buttarelli.

Valerio Faccini

Nella foto, Fabio Leimer (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 29 agosto 2009

1 - Fabio Leimer - Jenzer - 12 giri 27'03"583
2 - Sergey Afanasiev - JD - 4"335
3 - Simon Trummer – Iris Project - 5"325
4 - Erik Janis - ISR - 7"572
5 - Alexander Rossi - ISR - 13"589
6 - Alexander Sims - TSP - 22"555
7 - Josef Kral - JD - 22"675
8 - Pal Varhaug - Jenzer - 23"558
9 – Nicolas Maulini – Jenzer – 33”445
10 - Tiago Petiz - Cram - 36"053
11 - Kelvin Snoeks - AR - 37"924
12 – Frankie Provenzano – Cram – 39”679
13 – Andrea Roda – TSP – 40”222
14 - Vladimir Arabdazhiev - JD – 50”121
15 - Patrick Reiterer - Jenzer – 1’10"458

Giro più veloce: Fabio Leimer 2'13"820

Ritirati
Samuele Buttarelli
Edwin Jowsey