indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
30 Ago 2003 [13:37]

Spa, qualifiche Gara-2: col sole spunta Tristan Gommendy

Le Tatuus dell'Eurocup Formula Renault V6 hanno avuto... l'onore di disputare le prime qualifiche con pista asciutta del weekend belga di Spa. Sul tracciato delle Ardenne è finalmente spuntato il sole e Tristan Gommendy non ci ha messo molto a ristabilire le distanze, tornando in pole come aveva già fatto proprio qui a Spa a fine luglio. Il francese della Signature ha distanziato "Pechito" Lopez di ben sette decimi, e Neel Jani, poleman nelle qualifiche di ieri valide per la "grand race" di oggi, di 1"2. Lo svizzero del team Jenzer, un fulmine ieri con pista bagnata, ha accusato alcuni problemi di assetto con l'asciutto: "A inizio sessione la macchina andava bene, poi man mano che la pista si asciugava sofrrivo sempre più sottosterzo. Avrei potuto abbassare il mio tempo di qualche altro decimo, ma il tempo di Gommendy era inavvicinabile. Strano, perché nel terzo settore del circuito sono nettamente il più veloce...". Belicchi segue a ruota in quarta posizione, con il brasiliano della Victory by Cram quinto: tra i pretendenti al titolo finale, è senza dubbio quello che dovrà soffrire di più in questo weekend. Brutto incidente per Shimoda (RN Motorsport), che ha danneggiato pesantemente la sua vettura urtando le barriere. Scafuro (uscito ieri all'Eau Rouge) e Bellarosa scatteranno affiancati in sesta fila.

La griglia di partenza di Gara-2 (sprint):

Prima fila
Tristan Gommendy - Signature - 2'13"707
José Maria Lopez - DAMS - 2'14"424
Seconda fila
Neel Jani - Jenzer - 2'14"947
Andrea Belicchi - AFC Motorsport - 2'15"103
Terza fila
Jaime Melo - Victory by Cram - 2'15"282
Christian Murchison - DAMS - 2'15"722
Quarta fila
Kousuke Matsuura - Signature - 2'15"819
Giorgio Mondini - Eurointernational - 2'16"449
Quinta fila
Matthew Halliday - RD Motorsport - 2'16"609
Hayanari Shimoda - RN Motorsport - 2'16"627
Sesta fila
Andrea Scafuro - AFC Motorsport - 2'17"546
Ivan Bellarosa - Bicar Racing - 2'17"571
Settima fila
Damien Pasini - Victory by Cram - 2'18"109
Adam Langley-Kahn - DAMS - 2'18"221
Ottava fila
Can Artam - Eurointernational - 2'18"833
Ralf Dekarski - RD Motorsport - 2'19"368
Nona fila
Fredy Lienhard - Jenzer - 2'19"935