30 Ago 2003 [13:25]
1000 Km di Spa, qualifiche 1° turno: l'Audi R8 del team Goh fa la voce grossa
L'Audi inizia a fare sul serio: ieri nelle libere la DBA-Zytek di Shimoda e Wallace era riuscita a contenere la barchetta tedesca di Kristensen e Ara, che però oggi ha iniziato a mostrare il suo potenziale nel primo dei due turni di qualifica: Tom Kristensen ha segnato il tempo di 2'14"889, più basso di 2"7 di quello dei primi inseguitori, ossia la Courage-Peugeot dei francesi Sarrazin e Lagorce. Shimoda e Wallace sono terzi, davanti al tandem formato dalle due Dome-Judd del Racing for Holland, con Lammers-Bosch davanti a Gabbiani e Ortiz. Nelle fasi iniziali Wallace e Lagorce si sono scambiati più volte la pole provvisoria, con Seiji Ara che al volante dell'Audi R8 non riusciva a fare meglio del terzo tempo. Ci pensava così Kristensen che nella seconda metà della sessione abbassava più volte il limite portandolo a 2'14"889. In totale sono soltanto sei le SR1 presenti, mentre le SR2, dove per ora il miglior tempo è della Lucchini degli svizzeri Ricard e Favre, sono cinque. Filippo Francioni, terzo pilota della Lucchini SR2 ufficiale assieme a Peroni e Savoldi, ha per ora il terzo tempo di classe. Assieme alle barchette del FIA SportsCar la 1000 Km di Spa vedrà al via anche le GT del campionato inglese, che disputeranno soltanto un turno di qualifica: mentre i prototipi effettuavano il loro primo turno di qualifiche, la sessione per le GT era valevole come prove libere.
Spa, 30 agosto 2003 - Qualifiche 1° turno
1 - Kristensen/Ara (Audi R8) - Goh - 2'14"889 [1° SR1]
2 - Sarrazin/Lagorce (Courage-Peugeot) - Pescarolo - 2'17"651
3 - Shimoda/Wallace (DBA 4-Zytek) - RN Motorsport - 2'18"465
4 - Lammers/Bosch (Dome-Judd) - Racing for Holland - 2'20"289
5 - Gabbiani/Ortiz (Dome-Judd) - Racing for Holland - 2'20"630
6 - Keen/Oberto/Lavaggi (Lola-Judd) - Taurus Sport - 2'22"914
7 - Ricard/Favre (Lucchini-Nissan) - Palmyr - 2'33"783 [1° SR2]
8 - Stack/Hignett/Taylor (Pilbeam-Nissan) - Jota - 2'37"727
9 - Peroni/Savoldi/Francioni (Lucchini-Nissan) - Lucchini - 2'38"401
10 - Rostan/Bruneau (Pilbeam-Peugeot) - PiR Competition - 2'51"606
11 - Saccomanno/Mancini/Collini (Lucchini SR2) - senza tempo