indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
9 Set 2012 [13:18]

Speed Euroseries - Bellarosa campione

Giunto al penultimo appuntamento stagionale, il campionato Speed EuroSeries (l’unico riservato a prototipi di categoria CN ad essere autorizzato dalla FIA) ha incoronato Ivan Bellarosa con tre gare di anticipo, al termine di una manche tiratissima svoltasi sul circuito di Dijon-Prenois. Il pilota bresciano ha ottenuto questo risultato alla fine di una stagione che lo ha visto autentico protagonista, con cinque pole, altrettanti giri più veloci in gara e soprattutto otto vittorie che gli hanno consentito di aggiudicarsi anche il prestigioso Sunoco challenge, trofeo che metteva in palio un sedile alla 24 ore di Daytona 2013.

Bellarosa sarà dunque impegnato già nel mese di ottobre negli Stati Uniti per una sessione di test preparatoria alla guida di una Grand-Am, con la quale il 26 e 27 gennaio del prossimo anno, parteciperà alla celebre maratona americana. I successi del pilota bresciano e i preziosi risultati ottenuti dal compagno di squadra Guglielmo Belotti, in lizza per il secondo posto in classifica generale, hanno garantito il successo in campionato anche al team Avelon e alla Wolf come costruttore, decretando di fatto una superiorità tecnica mai messa in discussione nel corso degli ultimi due anni.

“Aver conquistato tutto quanto metteva in palio il campionato con tre gare d’anticipo è davvero una grande soddisfazione per la nostra famiglia e per tutti coloro che gravitano intorno a questo progetto” ha detto Giovanni Bellarosa, direttore generale del team Avelon. “Nel corso del campionato abbiamo battuto tutti gli avversari che si sono presentati, sopportando anche le pesanti accuse che a tratti ci sono state rivolte. Oggi, con 40 kg di zavorra abbiamo regolato una volta di più i nostri avversari, dimostrando quanto competitiva sia la Wolf GB08 anche grazie all’ennesimo terzo posto di Guglielmo Belotti. Per quanto riguarda l’opportunità data dalla Sunoco ad Ivan, non posso che compiacermene sia da sportivo che da padre: un’italiano a Daytona è motivo d’orgoglio”.
gdlracingTatuus