GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
9 Lug 2022 [19:30]

Spielberg - Gara 1
Armstrong tiene a bada Pourchaire

Massimo Costa

Marcus Armstrong ha tratto il massimo vantaggio dalla decima posizione in qualifica che gli ha permesso di partire dalla posizione del poleman in gara 1 per via dello schieramento inveritto per i primi dieci. Il neozelandese del team Hitech è partito bene, ha sempre tenuto la prima posizione, non è mai stato seriamente avvicinato da Theo Pourchaire, partito dalla prima fila, ed ha festeggiato la sua seconda vittoria stagionale dopo Imola gara 1. Ormai ampiamente tagliato fuori dalla lotta per il campionato, Armstsrong, alla terza stagione di F2, va alla ricerca del successo di tappa.

Chi invece di punti ne aveva bisogno era Pourchaire. Secondo nella classifica generale, il francese del team ART con il secondo posto ha recuperato due punticini su Felipe Drugovich, leader della F2 con 40 punti di vantaggio. Il campionato è ancora lungo, con ancora 13 gare da disputare può accadere di tutto. Il brasiliano di MP Motorsport sta vivendo la sua stagione d'oro, è in F2 dal 2020 e non vuole gettare al vento la grande occasione della carriera. Per questo non ha nascosto che non vuole rischiare niente, l'importante è fare punti, quattro vittorie le ha già incassate ed ora è tempo di gestire. Detto fatto, in gara 1 ha catturato un buon quarto posto, attento a non fare danni nei primi giri che a Spielberg sono sempre pericolosi.

Sul terzo gradino del podio è salito Jack Doohan, quinto al via. Si è subito fatto largo superando Amaury Cordeel e Richard Verschoor , poi ha mantenuto la terza piazza fino al traguardo. Doohan è sesto in campionato e primo tra i debuttanti. Verschoor ha portato al team Trident una buona sesta posizione che permette alla squadra itallana di avvicinare Dams e Charouz nella classifica a squadre che la vede ottava. Giornata storta invece, per Prema, nessun punto portato da Jehan Daruvala e Dennis Hauger, due piloti che stanno deludendo le attese.

Liam Lawson è dovuto partire dai box, poi si è ritirato in seguito ad una uscita di pista. il suo compagno nel team Carlin, Logan Sargeant, ha terminato settimo, Juri Vips ha fatto suo il quinto posto mentre il poleman della qualifica, Frederik Vesti, ha rimediato una penalità per track limits ed ha tagliato il traguardo in 12esima posizione. Nelle retrovie, un contatto tra gli inglesi Olli Caldwell e Jake Hughes ha portato 5" di penalità al primo mentre Roberto Merhi si è ritirato a due giri dall'arrivo.

Sabato 9 luglio 2022, gara 1

1 - Marcus Armstrong - Hitech - 28 giri 36'38"856
2 - Theo Pourchaire - ART - 1"098
3 - Jack Doohan - Virtuosi - 2"169
4 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 5"053
5 - Juri Vips - Hitech - 11"972
6 - Richard Verschoor - Trident - 14"832
7 - Logan Sargeant - Carlin - 15"291
8 - Ayumi Iwasa - DAMS - 15"891
9 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 17"538
10 - Dennis Hauger - Prema - 19"337
11 - Jehan Daruvala - Prema - 21"644
12 - Frederik Vesti - ART - 22"036
13 - Roy Nissany - DAMS - 31"700
14 - Calan Williams - Trident - 34"565
15 - Clement Novalak - MP Motorsport - 38"673
16 - Amaury Cordeel - VAR - 40"121
17 - Jake Hughes - VAR - 40"245
18 - Olli Caldwell - Campos - 53"559

Ritirati
Roberto Merhi
Liam Lawson
Cem Bolukbasi
Marino Sato

Il campionato
1.Drugovich 154; 2.Pourchaire 114; 3.Sargeant 90; 4.Daruvala 80; 5.Armstrong 69; 6.Doohan, Vips 63; 8.Lawson 59; 9.Fittipaldi 56; 10.Hauger 55; 11.Vesti 54; 12.Verschoor 45; 13.Iwasa 39; 14.Boschung 34; 15.Novalak 22; 16.Hughes 16; 17.Nissany 14; 18.Sato 6; 19.Williams 5; 20.Beckmann 4.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI