formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
9 Lug 2022 [19:30]

Spielberg - Gara 1
Armstrong tiene a bada Pourchaire

Massimo Costa

Marcus Armstrong ha tratto il massimo vantaggio dalla decima posizione in qualifica che gli ha permesso di partire dalla posizione del poleman in gara 1 per via dello schieramento inveritto per i primi dieci. Il neozelandese del team Hitech è partito bene, ha sempre tenuto la prima posizione, non è mai stato seriamente avvicinato da Theo Pourchaire, partito dalla prima fila, ed ha festeggiato la sua seconda vittoria stagionale dopo Imola gara 1. Ormai ampiamente tagliato fuori dalla lotta per il campionato, Armstsrong, alla terza stagione di F2, va alla ricerca del successo di tappa.

Chi invece di punti ne aveva bisogno era Pourchaire. Secondo nella classifica generale, il francese del team ART con il secondo posto ha recuperato due punticini su Felipe Drugovich, leader della F2 con 40 punti di vantaggio. Il campionato è ancora lungo, con ancora 13 gare da disputare può accadere di tutto. Il brasiliano di MP Motorsport sta vivendo la sua stagione d'oro, è in F2 dal 2020 e non vuole gettare al vento la grande occasione della carriera. Per questo non ha nascosto che non vuole rischiare niente, l'importante è fare punti, quattro vittorie le ha già incassate ed ora è tempo di gestire. Detto fatto, in gara 1 ha catturato un buon quarto posto, attento a non fare danni nei primi giri che a Spielberg sono sempre pericolosi.

Sul terzo gradino del podio è salito Jack Doohan, quinto al via. Si è subito fatto largo superando Amaury Cordeel e Richard Verschoor , poi ha mantenuto la terza piazza fino al traguardo. Doohan è sesto in campionato e primo tra i debuttanti. Verschoor ha portato al team Trident una buona sesta posizione che permette alla squadra itallana di avvicinare Dams e Charouz nella classifica a squadre che la vede ottava. Giornata storta invece, per Prema, nessun punto portato da Jehan Daruvala e Dennis Hauger, due piloti che stanno deludendo le attese.

Liam Lawson è dovuto partire dai box, poi si è ritirato in seguito ad una uscita di pista. il suo compagno nel team Carlin, Logan Sargeant, ha terminato settimo, Juri Vips ha fatto suo il quinto posto mentre il poleman della qualifica, Frederik Vesti, ha rimediato una penalità per track limits ed ha tagliato il traguardo in 12esima posizione. Nelle retrovie, un contatto tra gli inglesi Olli Caldwell e Jake Hughes ha portato 5" di penalità al primo mentre Roberto Merhi si è ritirato a due giri dall'arrivo.

Sabato 9 luglio 2022, gara 1

1 - Marcus Armstrong - Hitech - 28 giri 36'38"856
2 - Theo Pourchaire - ART - 1"098
3 - Jack Doohan - Virtuosi - 2"169
4 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 5"053
5 - Juri Vips - Hitech - 11"972
6 - Richard Verschoor - Trident - 14"832
7 - Logan Sargeant - Carlin - 15"291
8 - Ayumi Iwasa - DAMS - 15"891
9 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 17"538
10 - Dennis Hauger - Prema - 19"337
11 - Jehan Daruvala - Prema - 21"644
12 - Frederik Vesti - ART - 22"036
13 - Roy Nissany - DAMS - 31"700
14 - Calan Williams - Trident - 34"565
15 - Clement Novalak - MP Motorsport - 38"673
16 - Amaury Cordeel - VAR - 40"121
17 - Jake Hughes - VAR - 40"245
18 - Olli Caldwell - Campos - 53"559

Ritirati
Roberto Merhi
Liam Lawson
Cem Bolukbasi
Marino Sato

Il campionato
1.Drugovich 154; 2.Pourchaire 114; 3.Sargeant 90; 4.Daruvala 80; 5.Armstrong 69; 6.Doohan, Vips 63; 8.Lawson 59; 9.Fittipaldi 56; 10.Hauger 55; 11.Vesti 54; 12.Verschoor 45; 13.Iwasa 39; 14.Boschung 34; 15.Novalak 22; 16.Hughes 16; 17.Nissany 14; 18.Sato 6; 19.Williams 5; 20.Beckmann 4.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI