indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
8 Lug 2022 [16:48]

Spielberg - Qualifica
Prima pole di Vesti

Massimo Costa - XPB Images

C'è sempre una prima volta e questa è arrivata oggi per Frederik Vesti. Il rookie danese del team ART ha infatti conquistato la pole a Spielberg, quinto pilota a segnare il miglior tempo in qualifica nel campionato di F2 dopo Jack Doohan (Sakhir e Montmelò), Felipe Drugovich (Jeddah e Montecarlo), Juri Vips (Imola e Baku) e Logan Sargeant (Silverstone). Vesti non è però, il primo rookie a conquistare la pole in quanto debuttanti sono anche Doohan e Sargeant. 

La qualifica in terra d'Austria è stata molto tirata . Dopo una iniziale sfuriata del leader del campionato Drugovich, autore del tempo di 1'15"022, è salito alla ribalta Doohan del team Virtuosi con 1'14"559 poi migliorato in 1'14"414. Drugovich di MP ha allora risposto con 1'14"315, ma nelle battute finali tutto è cambiato. Vesti si è portato in cima alla classifica con 1'14"123 seguito a un battito di ciglia da Vips (Hitech), secondo in 1'14"158. Sargeant (Carlin) si è preso la terza posizione con 1'14"288, poi Ayumu Iwasa, balzato in quarta piazza con 1'14"307 per il team DAMS.

Drugovich non si è più migliorato ed è sceso in quinta posizione proprio davanti a Doohan, che ha tolto un decimo al suo limite, ma non è bastato per scalare la classifica. Settimo un sorprendente Amaury Cordeel (VAR), che a Silverstone era stato "bannato" per il raggiungimento massimo dei punti patente. Il belga è tornato più in forma che mai realizzando la sua migliore prova stagionale: mai prima era stato in top 10.

Buone notizie per Trident che ha Richard Verschoor ottavo. Theo Pourchaire, secondo in campionato, se l'è vista brutta in quanto era fuori dai primi dieci, poi ha concluso nono e potrà partire dalla prima fila in gara 1 con a fianco Marcus Armstrong, decimo e quindi potrà scattare dalla posizione del poleman. Jehan Daruvala, 11esimo, è il primo dei piloti Prema che ha Dennis Hauger 15esimo. Il rientrante Roberto Merhi non ha fatto meglio del penultimo tempo, ma non ci si poteva aspettare realmente molto di più. Continua a deludere Clement Novalak, terzo ne campionato F3 2021, ma che in F2 sembra proprio non ingranare.

Venerdì 8 luglio 2022, qualifica

1 - Frederik Vesti - ART - 1'14"123
2 - Juri Vips - Hitech - 1'14"158
3 - Logan Sargeant - Carlin - 1'14"288
4 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'14"307
5 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'14"315
6 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'14"318
7 - Amaury Cordeel - VAR - 1'14"457
8 - Richard Verschoor - Trident - 1'14"568
9 - Theo Pourchaire - ART - 1'14"616
10 - Marcus Armstrong - Hitech - 1'14"670
11 - Jehan Daruvala - Prema - 1'14"702
12 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1'14"740
13 - Cem Bolukbasi - Chaoruz - 1'14"765
14 - Liam Lawson - Carlin - 1'14"792
15 - Dennis Hauger - Prema - 1'14"794
16 - Calan Williams - Trident - 1'14"836
17 - Roy Nissany - DAMS - 1'14"895 **
18 - Marino Sato - Virtuosi - 1'14"936
19 - Jake Hughes - VAR - 1'15"005
20 - Clement Novalak - MP Motorsport - 1'15"123
21 - Roberto Merhi - Campos - 1'15"200
22 - Olli Caldwell - Campos - 1'15"656

** 5 posizioni di penalità
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI