Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
1 Lug 2023 [15:53]

Spielberg - Gara 1
Crawford dopo il rebus gomme

Massimo Costa

Partire con le rain o con le slick? Il solito dilemma si è presentato nella corsia box di Spielberg per la prima gara della F2. L'asfalto era leggermente umido, ma vi era una concreta possibilità del ritorno della pioggia. Jak Crawford e Jehan Daruvala, in prima fila per via dell'inversione dei primi dieci della qualifica, hanno optato per le slick, non il leader del campionato Frederik Vesti, in quinta fila, Oliver Bearman, Arthur Leclerc, Theo Pourchaire, Ayumu Iwasa e Richard Verschoor, per citarne alcuni.

Alla fine, la ragione è stata dalla parte di Crawford che ha vinto la sua prima corsa in F2 da rookie. Nelle battute iniziali, Leclerc e Verschoor sono risaliti forte prendendosi le prime due posizioni, ma subito è entrata la safety-car per il testacoda di Daruvala che non ha gestito al meglio le slick. Bearman, Vesti, Pourchaire sono entrati ai box per montare le slick e c'è stato anche un errore del team ART che ha fatto ripartire il francese mentre Bearman stava arrivando per poszionarsi nella piazzola Prema.

La corsa è proseguita con Leclerc davanti a Verschoor, ma l'olandese subito dopo la ripartenza dalla SC è finito fuori pista. e la safety-car è rientrata in gioco permettendo a Leclerc e Iwasa di entrare in corsia box per le slick. Davanti si sono così ritrovati Crawford, Correa, Victor Martins, Isack Hadjar e i piloti Trident in gran recupero, Clemente Novalak e Roman Stanek. Correa ha perso terreno permettendo a Martins di salire secondo mentre Novalak ha superato Hadjar e poi Correa, trovando il podio Sono rimasti invece lontani Vesti e Bearman.

Da segnalare l'uscita di pista di Enzo Fittipaldi, clamorosamente spinto sull'erba (bagnata) da Kush Maini. Una manovra inutile e pericolosa che andrebbe sanzionata con la mano pesante da parte dei commissari sportivi.  In campionato rimane davanti Vesti. Curiosamente i primi quattro della classifica non hanno preso punti.

Sabato 1 luglio 2023, gara 1

1 - Jak Crawford - Hitech - 39'36"231
2 - Victor Martins - ART - 2"286
3 - Clement Novalak - Trident - 3"910
4 - Isack Hadjar - Hitech - 4"366
5 - Juan Manuel Correa - Van Amersfoort - 9"524
6 - Roman Stanek - Trident - 10"175
7 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 10"628
8 - Jack Doohan - Virtuosi - 11"401
9 - Oliver Bearman - Prema - 12"458
10 - Frederik Vesti - Prema - 12"923
11 - Roy Nissany - PHM by Charouz - 13"538
12 - Kush Maini - Campos - 16"487
13 - Ayumu Iwasa - DAMS - 17"758
14 - Brad Benavides - PHM by Charouz - 19"090
15 - Arthur Leclerc - DAMS - 20"607
16 - Theo Pourchaire - ART - 22"030
17 - Amaury Cordeel - Virtuosi - 22"205
18 - Ralph Boschung - Campos - 26"896
19 - Zane Maloney - Rodin Carlin - 1'01!478

Ritirati
Enzo Fittipaldi
Richard Verschoor
Jehan Daruvala

Il campionato
1.Vesti 110; 2.Pourchaire 99; 3. Iwasa 82; 4.Bearman 70; 5.Hauger 59; 6.Martins 54; 7.Verschoor 50; 8.Fittipaldi, Maini 49; 10.Maloney 48; 11.Doohan 41; 12.Daruvala 40; 13.Leclerc 36; 14.Crawford 34; 15.Boschung 33; 16.Hadjar 23; 17.Stanek 10; 18.Correa 9; 19.Novalak 8.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI