formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
1 Ago 2015 [12:04]

Spielberg - Gara 1
Doppietta Prema, Giovinazzi 3°

Da Spielberg - Massimo Costa

La prima gara del Red Bull Ring a Spielberg ha confermato quanto emerso dalla prima qualifica: la Prema sul tracciato austriaco sembra essere imbattibile. Ma Jake Dennis ha beffato l'autore della pole, Felix Rosenqvist (la differenza in Q1 era stata di 7 millesimi), già al via conducendo il gruppo per tutti i 24 giri in programma. Negli ultimi due passaggi, Rosenqvist ha tentato l'attacco al compagno di squadra inglese, ma non è riuscito a sopravanzarlo, anzi, ha permesso ad Antonio Giovinazzi, costantemente terzo, di avvicinarsi e anche di affiancarlo. Ma il rischio era elevato e l'italiano del team Carlin non ha azzardato oltre pensando ai punti della classifica generale. Giovinazzi infatti, continua ad essere il leader con 303 punti allungando su Charles Leclerc, sesto al traguardo, che ora ne conta 288,5. Rosenqvist è salito a quota 279 mentre Dennis si è portato a 241.

Quarto posto per Lance Stroll (Prema), che in griglia occupava la terza piazzola. Il canadese non ha resistito all'attacco iniziale di Giovinazzi, poi ha conservato la posizione risultando il primo dei rookie, come già in qualifica. Buona quinta piazza per George Russell del team Carlin davanti a Leclerc. Punti anche per Alexander Albon, Gustavo Menezes, Sergio Camara e Mikkel Jensen. Alessio Lorandi da ventiduesimo al via ha concluso quindicesimo, ma la top 10 è rimasta lontano. Al traguardo Michele Beretta, ventuduesimo. Al via ha stallato Markus Pommer, mentre Callum Ilott è rientrato ai box per sostituire il musetto danneggiato. Problemi anche per Ryan Tveter a lungo ai box dopo la disavventura delle libere che gli ha fatto saltare le qualifiche. Nessun incidente da segnalare, le telecamerine montate su tutte le vetture hanno avuto (almeno per ora) l'effetto desiderato...

Sabato 1 agosto 2015, gara 1

1 - Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 24 giri 34'20"242
2 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 0"668
3 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1"180
4 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 3"139
5 - George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 3"999
6 - Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 5"298
7 - Alexander Albon (Dallara-VW) - Signature - 7"658
8 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 9"429
9 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 15"318
10 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 16"244
11 - Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West Tec - 19"394
12 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 21"157
13 - Tatiana Calderon (Dallara-VW) - Carlin - 23"171
14 - Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 24"204
15 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 26"819
16 - Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 27"280
17 - Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 29"552
18 - Sam MacLeod (Dallara-VW) - Motopark - 30"979
19 - Fabian Schiller (Dallara-Mercedes) - West Tec - 37"319
20 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Mucke - 37"837
21 - Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 38"013
22 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 39"094
23 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 41"718
24 - Wing Chung Chang (Dallara-Mercedes) - Fortec - 42"763
25 - Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 44"991
26 - Brandon Maisano (Dallara-Mercedes) - Prema - 47"100
27 - Matheus Leist (Dallara-Mercedes) - Double R - 48"259
28 - Julio Moreno (Dallara-NBE) - T Sport - 48"745
29 - Kang Ling (Dallara-Mercedes) - Mucke - 50"580
30 - Mahaveer Raghunathan (Dallara-VW) - Motopark - 1'06"852
31 - Zhi Cong Li (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'07"108
32 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 9 giri

Giro più veloce:

Ritirato
5° giro - Matthew Solomon

Il campionato
1.Giovinazzi 303; 2.Leclerc 288,5; 3.Rosenqvist 279; 4.Dennis 241; 5.Russell 156; 6.Albon 138; 7.Gunther 118; 8.Stroll 101; 9.Jensen 82,5; 10.Pommer 70,5.