formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
2 Giu 2012 [12:31]

Spielberg - Gara 1
Sesta vittoria di Marciello

Massimo Costa

Continua senza sosta la marcia di Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) nella F.3 europea. Il pilota italiano del team Prema, partito dalla prima fila in gara 1 (schieramento determinato dai migliori secondi tempi in qualifica) si è accodato nelle prime fasi a Will Buller che con la Dallara-Volkswagen del team Carlin scattava dal palo. Marciello lo ha messo subito sotto pressione. Ha tentato più volte l'attacco, riuscendovi con una spericolata manovra all'esterno. Guadagnato il comando, Marciello ha impresso un ritmo forsennato che gli ha permesso di guadagnare secondi preziosi sugli inseguitori.

Nel finale la safety-car è entrata in pista per l'uscita di pista di Carlos Sainz. Lo spagnolo era terzo quando dopo aver messo le ruote nella ghiaia ha perso il controllo della sua vettura andando a sbattere. La corsa è finita con la vettura staffetta davanti ai piloti e Marciello ha potuto festeggiare il sesto successo su nove gare disputate. Un passo terrificante! Buon secondo Pascal Wehrlein, rookie in F.3 avendo vinto nel 2011 la F.Adac Masters, con la Dallara-Mercedes di Mucke mentre terzo si è piazzato Jazeman Jaafar con la Dallara-Volkswagen di Carlin.

A seguire Sven Muller, quarto per Prema e Tom Blomqvist, protagonista di una delle migliori sue gare dell'anno. La squadra di Angelo Rosin ha visto piazzarsi buon sesto anche Michael Lewis. Per la seconda posizione lottavano Will Buller (Carlin) e Daniel Juncadella (Prema). Purtroppo i due piloti non hanno rispettato le bandiere gialle esposte durante la corsa, migliorando i tempi nei settori sotto osservazione, ed hanno subìto un drive through al pari di Felix Rosenqvist e altri piloti delle posizioni retrostanti. Juncadella ha terminato settimo e partirà dalla prima fila in gara 2 al fianco di Buller. Decima piazza in gara 1 per Andrea Roda.

Nella foto, Raffaele Marciello

Sabato 2 giugno 2012, gara 1

1 - Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 26 giri 40'02"540
2 - Pascal Wehrlein (Dallara-Mercedes) - Mucke - 0"966
3 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1"680
4 - Sven Muller (Dallara-Mercedes) - Prema - 2"620
5 - Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 2"931
6 - Michael Lewis (Dallara-Mercedes) - Prema - 3"846
7 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 4"136
8 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 4"748
9 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 5"307
10 - Andrea Roda (Dallara-Mercedes) - Prema - 5"991
11 - Emil Bernstorff (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 7"442
12 - Luis Sa Silva (Dallara-Mercedes) - Angola - 8"123
13 - Lucas Wolf (Dallara-Mercedes) - URD - 8"400
14 - Philip Ellis (Dallara-Mercedes) - GU - 1 giro
15 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 2 giri

Giro più veloce: Raffaele Marciello 1'26"303

Ritirato
21° giro - Carlos Sainz

Il campionato
1.Marciello 133; 2.Juncadella 90; 3.Sainz 86; 4.Rosenqvist 58; 5.Wehrlein 44.