formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
1 Giu 2012 [18:26]

Spielberg, qualifica: prima pole di Rosenqvist

Massimo Costa

Prima pole nella F.3 europea per Felix Rosenqvist. Il 20enne svedese del team Mucke (Dallara-Mercedes) aveva realizzato il miglior tempo nelle prove libere con 1'26"408. Una prestazione eccellente che non è stata battuta nel corso della qualifica. Rosenqvist infatti, ha conquistato la pole con il tempo di 1'26"457 dopo una furiosa bagarre con Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) del team Prema. Lo svedese in questo avvio di stagione era apparso sotto tono e le sue prestazioni non particolarmente in linea con quello che ci si attendeva da lui dopo il quinto posto nel campionato 2011. Sul veloce tracciato di Spielberg, Rosenqvist ha trovato la giusta chiave per inserirsi al comando.

Nel finale della sessione, lui e Juncadella si sono scambiati la prima piazza, poi lo spagnolo ha tentato di ribattere, ma si è fermato a 1'26"495. Notevole anche la prova del compagno di Rosenqvist (segnale che il team Mucke si trova partiolarmente a suo agio nella Stiria), con il rookie Pascal Wehrlein, ottimo terzo con un guizzo nelle battute finali. Una prestazione che ha portato Raffaele Marciello a scendere dal terzo al quarto posto. Il leader della serie europea è stato anche in testa alla classifica, poi pur migliorando i propri tempi è sceso alla quarta piazza finale davanti al duo Carlin composto da William Buller e Carlos Sainz con le Dallara-Volkswagen. Rispetto a Brands Hatch da segnalare l'assenza del team Double R.

Nella foto, Felix Rosenqvist

I tempi della qualifica valevoli per gara 3

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'26"457
2 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'26"495
3 - Pascal Wehrlein (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'26"650
4 - Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'26"660
5 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'26"675
6 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'26"679
7 - Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 1'26"767
8 - Sven Muller (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'26"906
9 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'26"989
10 - Emil Bernstorff (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 1'27"497
11 - Lucas Wolf (Dallara-Mercedes) - URD - 1'27"585
12 - Andrea Roda (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'27"722
13 - Michael Lewis (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'27"774
14 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'28"163
15 - Philip Ellis (Dallara-Mercedes) - GU - 1'28"705
16 - Luis Sa Silva (Dallara-Mercedes) - Angola - 1'28"789