formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
14 Set 2024 [14:17]

Spielberg - Gara 1
Wharton perfetto, Giltaire clamoroso

Massimo Costa - Dutch Photo

Una gara perfetta, tutta al comando, nonostante le difficili condizioni del tracciato, umido, tanto da portare i piloti a correre con le rain. James Wharton è stato impeccabile e dapprima ha dovuto guardarsi da Alessandro Giusti, poi da uno strepitoso Evan Giltaire, risalito dalla 13sima alla seconda posizione guidando in maniera incredibile. L'ex campione francese della F4, dopo il suo incredibile recupero, nel finale ha superato all'esterno della prima curva Giusti, poi ha raggiunto Wharton, ma una piccola sbavatura lo ha allontanato dall'australiano quel tanto per non riuscire più a ricucire quei metri che erano creati.

Bella corsa, difficile, con due safety-car che hanno spezzato il ritmo. Che fosse una gara complicata lo si era intuito già nel giro di ricognizione, quando Ugo Ugochukwu è finito in testacoda, riuscendo a ripartire. Tanti gli errori, che hanno coinvolto nelle prime fasi Pedro Clerot, il quale ha subito perso il contatto con i primi (partiva dalla seconda fila) e Theophile Nael, Zachary David e Ruiqi Liu, entrati in contatto e causa della prima SC. Poi, Theophile Nael, finito largo e andato in ghiaia mentre battagliava duramente con Giltaire, rinvenuto fortissimo dalla settima fila.

La seconda SC è stata chiamata per una serie di contatti, tra cui quello tra Nicola Lacorte e Giovanni Maschio, entrambi dopo il cambio musetto sono ripartiti, e quello tra Yaroslav Veselaho e Marta Garcia. Quando la gara è ripresa, Wharton ha condotto con sicurezza su Giusti, terzo si era portato Roman Bilinski, che però ha commesso un errore venendo passato da Giltaire. Si è quindi formato un gruppetto, dietro ai primi tre, composto da Bilinski, Brando Badoer, Noah Stromsted, Nikita Bedrin ed Enzo Peugeot che si scambiava in continuazione le posizioni.

Splendido il doppio sorpasso di Peugeot ai danni di Stromsted e Badoer, mentre da dietro recuperava con forza Valerio Rinicella, 18esimo al via. Il romano si è fatto largo a suon di sorpassi e alla fine ha colto un magnifico sesto posto prendendo i primi punti del 2024.

Wharton del team Prema ha quindi vinto la sua seconda corsa in Regional European by Alpine, la prima è stata al Mugello, domando il duo ART composto da Giltaire e Giusti. Soddisfazione anche in casa Trident per il quarto posto di Bilinski che ha preceduto un ottimo Peugeot e, come detto, Rinicella. Settima piazza per Badoer, che però partiva dalla terza casella della seconda fila, e decima piazza per Matteo De Palo, anche lui autore di un bel recupero dalla nona fila.

Questa volta sotto tono Rafael Camara, fuori dai punti (11esimo), ma che rimane tranquillamente leader del campionato. Non ha saputo approfittarne Tuukka Taponen, che aveva una grande occasione tra le mani, ma l'ha sprecata in qualifica e in gara si è fermato al 12esimo posto.

Sabato 14 settembre 2024, gara 1

1 - James Wharton - Prema - 32'42"622
2 - Evan Giltaire - ART - 0"833
3 - Alessandro Giusti - ART - 3"185
4 - Roman Bilinski - Trident - 4"972
5 - Enzo Peugeot - Sainteloc - 12"792
6 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 13"027
7 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 16"943
8 - Ugo Ugochukwu - Prema - 19"250
9 - Noah Stromsted - RPM - 22"338
10 - Matteo De Palo - Sainteloc - 23"016
11 - Rafael Camara - Prema - 26"341
12 - Tuukka Taponen - R-Ace - 26"903
13 - Theophile Nael - Sainteloc - 27"202
14 - Giovanni Maschio - RPM - 31"534
15 - Nikita Bedrin - MP Motorsport - 32"985
16 - Enzo Deligny - R-Ace - 34"508
17 - Kanato Le - G4 Racing - 35"733
18 - Doriane Pin - Iron Dames - 37"409
19 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 39"471
20 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 39"557
21 - Romain Andriolo - G4 Racing - 40"164
22 - Nicola Lacorte - Trident - 49"326
23 - Marta Garcia - Iron Dames - 1'08"948
24 - Nikhil Bohra - MP Motorsport - 1'16"884

Ritirati
Nandhavud Bhirombhakdi
Yaroslav Veselaho
Ruiqi Liu
Zachary David
Edgar Pierre

Il campionato
1.Camara 239 punti; 2.Taponen 178; 3.Giusti 155; 4.Badoer 147; 5.Wharton 146; 6.Giltaire 87; 7.Stromsted 84; 8.Domingues 75; 9.Clerot 70; 10.Deligny 59; 11.David 51; 12.Ugochukwu 41; 13.Bilinski 40; 14.Belov, Peugeot 26; 15.Nael 24; 16.Bedrin 19; 17.De Palo 17; 19.Le 15; 20.Rinicella 8; 21.Liu, Lacorte 3; 23.Bohra, Maschio 1. ‍
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE