formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
24 Set 2017 [18:17]

Spielberg - Gara 3
Eriksson si ripete, Norris ko

Jacopo Rubino

Festa rinviata per Lando Norris. Forte di ben 84 punti di vantaggio su Maximilian Gunther, per il britannico gara 3 a Spielberg doveva essere soltanto una formalità con cui assicurarsi in anticipo il titolo 2017 del FIA Formula 3 European Championship. Il pilota Carlin ha immediatamente dimostrato di voler vincere anche la corsa, dando vita a un testa a testa con il poleman Joel Eriksson a tratti entusiasmante. Ma forse ha voluto troppo: al giro 18 ha urtato lo svedese, danneggiando l'ala anteriore sul lato destro, e perdendo da quel momento ritmo fino a farsi raggiungere da Ralf Aron e Ferdinand Habsburg.

All'ultima tornata l'estone ha provato l'attacco, ma bloccando in frenata ha centrato Norris, spedito così nella ghiaia. Entrambi sono stati costretti al ritiro, con Gunther diventato quinto portandosi a -72 dalla vetta della graduatoria. Con 75 lunghezze ancora disponibili il campionato sarà quindi deciso in occasione dell'ultimo round a Hockenheim, ma con una sola combinazione possibile per il ribaltone: il tedesco della Prema sarà obbligato a fare en-plein e a sperare in un triplo zero del pupillo McLaren, per scrivere il proprio nome nell'albo d'oro.

Sparita la sagoma di Norris negli specchietti, Eriksson ha poi proseguito comodamente verso un altro successo dopo quello di questa mattina, confermando il suo ritrovato stato di forma. Il resto del podio è stato scritto dalle penalità per track limits di 5" inflitte all'austriaco Habsburg e a Joey Mawson: a beneficiarne sono stati Nikita Mazepin e Tadasuke Makino, promossi automaticamente in seconda e terza piazza. Per il giapponese si tratta del miglior risultato della carriera nel FIA F3. Habsburg è stato perciò classificato quarto, seguito dal già citato Günther, da Jehan Daruvala e da Mawson, unico alfiere Van Amersfoort in top 10.

Ottava posizione per un buon Mick Schumacher, precedendo David Beckmann e Marino Sato. Tra i delusi troviamo invece Guan Yu Zhou (in testacoda al primo giro), Jake Hughes (sanzionato con un drive-through), ma anche Callum Ilott, subito ko per un'escursione sulla ghiaia innescata da un ruota a ruota con lo stesso Aron. Ritirato pure Keyvan Andres, coinvolto in un contatto con Petru Florescu e Pedro Piquet che ha richiamato una breve fase di Full Course Yellow.

Domenica 24 settembre 2017, gara 3

1 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 24 giri 35'04"815
2 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 5"737
3 - Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 8"978
4 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 9"206
5 - Maximilian Günther (Dallara-Mercedes) - Prema - 9"652
6 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 10"644
7 - Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 11"286
8 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 11"482
9 - David Beckmann (Dallara-VW) - Motopark - 19"592
10 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 20"273
11 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 20"699
12 - Devlin DeFrancesco (Dallara-VW) - Carlin - 23"033
13 - Petru Florescu (Dallara-VW) - Motopark - 27"231
14 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 28"510
15 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 29"452
16 - Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'16"093
17 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 1 giro
18 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1 giro

Ritirati
4° giro - Keyvan Andres
2° giro - Callum Ilott

Il campionato
1.Norris 411 punti; 2.Gunther 339; 3.Eriksson 333; 4.Ilott 297; 5.Hughes 193; 6.Daruvala 177; 7.Habsburg 171; 8.Zhou 119; 9.Aron 118; 10.Newey 106