formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
14 Lug 2019 [18:07]

Spielberg - Gara 3
Il riscatto di Carrara

Mattia Tremolada

Dopo un inizio di stagione disastroso, Giorgio Carrara è riuscito a riscattarsi con una gara perfetta. Partito in seconda posizione, il pilota argentino si è subito messo davanti a tutti, scavalcando il poleman Roman Stanek. Carrara ha poi resistito splendidamente alla pressione di Dennis Hauger, che è rimasto a lungo nella sua scia senza mai riuscire a tentare un attacco. Il pilota junior Red Bull ha colto la seconda posizione, precedendo ancora una volta sul traguardo Gianluca Petecof, quarto. Il pilota brasiliano è stato protagonista di un brutto fine settimana, nel corso del quale ha visto il proprio vantaggio in classifica ridursi a soli 4 punti, una miseria rispetto ai 43 con cui si è presentato alla vigilia.

Terza posizione per Paul Aron, che si è riscattato dalla deludente gara 2, quando ha toccato Joshua Durksen compromettendo la guidabilità della sua Tatuus e rimediando una penalità. Il pilota estone ha dovuto tenere a bada Stanek, che ancora una volta non è riuscito a tenersi stretto la pole position. Le due auto del team Mucke di William Alatalo e Durksen hanno stretto a sandwich un'altra Prema, quella di Alessandro Famularo, settimo sul traguardo. Nona posizione per un bravissimo Gregoire Saucy, protagonista di tre bellissime gare con cui ha riscattato una brutta qualifica e il deludente fine settimana di Budapest. Mikhael Belov ha prevalso nel duello con Oliver Rasmussen, cogliendo l'ultimo punticino in palio.

Q‍undicesimo Umberto Laganella, che ha fatto fatica a digerire il circuito di Spielberg. Il pilota del team Bhaitech ha preceduto sul traguardo Jesse Salmenautio, che scattato undicesimo non è riuscito a tornare nelle prime posizioni, chiudendo lontano dal podio su cui è salito in gara 2.

Domenica 14 luglio 2019, gara 3

1 - Giorgio Carrara - Jenzer - 21 giri in 32'59"731
2 - Dennis Hauger - Van Amersfoort - 0"386
3 - Paul Aron - Prema - 1"319
4 - Gianluca Petecof - Prema - 12"730
5 - Roman Stanek - US Racing - 3"250
6 - William Alatalo - Mucke - 10"716
7 - Alessandro Famularo - Prema - 11"465
8 - Joshua Durksen - Mucke - 11"722
9 - Gregoire Saucy - R-Ace GP - 15"098
10 - Mikhael Belov - Bhaitech - 15"311
11 - Oliver Rasmussen - Prema - 15"924
12 - Daniel Vebster - Cram - 20"971
13 - Alex Gnos - Jenzer - 21"701
14 - Jonny Edgar - Jenzer - 21"851
15 - Umberto Laganella - Bhaitech - 23"971
16 - Jessie Salmenautio - DRZ Benelli - 30"942
17 - Pietro Delli Guanti - BVM - 30"988
18 - Filipe Ugran - BVM - 34"346
19 - Laszlo Toth - R-Ace GP - 39"034
20 - Sebastian Freymuth - AS - 39"478
21 - Ivan Berets - DRZ Benelli - 40"181
22 - Roee Meyuhas - Cram - 40"338
23 - Amna Al Qubaisi - Abu Dhabi - 40"672
24 - Nico Gohler - Mucke - 40"941
25 - Emidio Pesce - Jenzer - 43"186
26 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'01"169
27 - Niklas Krutten - Van Amersfoort - 1'01"432
28 - Lucas Alecco Roy - Van Amersfoort - 1'06"055
29 - Erwin Zanotti - Mucke - 1'29"327
30 - Ido Cohen - Van Amersfoort - 1 giro
31 - Emilio Cipriani - Cram - 3 giri

Giro più veloce: Gianluca Petecof 1'30"963

Ritirati
Nicola Marinangeli

Il campionato
1.Petecof 169; 2.Hauger 165; 3.Aron 92; 4.Durksen 87; 5.Krutten 78; 6.Alatalo 74; 7.Cohen 69; 8.Belov 66; 9.Rasmussen 53; 10.Stanek 48; 11.Famularo 38; 12.Carrara 37; 13.Edgar 31; 14.Saucy 28; 15.Alecco Roy 20; 16.Salmenautio 16‍‍; 17.Berets 13; 18.Laganella 11; 19.Meyuhas 9; 20.Ferrari 3; 21.Rosso, Gnos 2.‍
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing