formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
22 Mag 2016 [12:18]

Spielberg - Gara 3
Nel segno di Stroll

Da Spielberg - Massimo Costa

L'equilibrio che aveva contraddistinto questa prima fase stagionale del FIA F.3 sembra svanire. Il weekend di Spielberg ha infatti permesso a Lance Stroll di andare in fuga nella classifica generale grazie a tre gare semplicemente perfette. Non pago del primo e secondo posto delle due corse del sabato, nella terza frazione ha nuovamente dominato con la Dallara-Mercedes del team Prema. Una dimostrazione di forza notevole quella del canadese davanti alla quale nulla ha potuto il bravo Callum Ilott del team Van Amersfoort, l'unico che tra gara 2 e gara 3 ha cercato di tenerne il passo.

Sul terzo gradino del podio Maximilian Gunther (Prema), emerso da una lunga serie di battaglie affrontate nei primi combattuti giri con Joel Eriksson, Niko Kari, Ben Barnicoat. Quest'ultimo ha conquistato una bella quarta posizione precedendo un combattivo Sergio Camara. George Russell ha sbagliato la prima curva dopo il via, ha centrato David Beckmann e si è ritirato. Alessio Lorandi da ventesimo stava iniziando una delle sue proverbiali rimonte, ma un contatto con Mikkel Jensen, finito nella ghiaia, gli è costato un drive through e a quel punto la sua corsa è finita. Tante le segnalazioni della direzione gara riguardo il rispetto dei limiti della pista: si sono contati almeno dieci drive through.

Domenica 22 maggio 2016, gara 3

1 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 24 giri
2 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 4"867
3 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 11"067
4 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 12"422
5 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 14"329
6 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 19"040
7 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 19"413
8 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 19"872
9 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 26"071
10 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 27"450
11 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 43"074
12 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 46"608
13 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 46"965
14 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 47"777
15 - Weiron Tan (Dallara-VW) - Carlin - 52"876
16 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 56"566
17 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 1'12"390
18 - Arjun Maini (Dallara-NBE) - T Sport - 1'19"559

Giro più veloce: Lance Stroll 1'22"661

Ritirati
Mikkel Jensen
George Russell

Il campionato
1.Stroll 166; 2.Ilott 128; 3.Gunther 123; 4.Russell 109; 5.Barnicoat 88; 6.Cassidy 83; 7.Eriksson 76; 8.Jensen 73; 9.Camara 72; 10.Aron 67.