formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoVenerdì 28 novembre 2025, qualifica sprint1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1&#...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
4 Lug 2021 [11:59]

Spielberg - Gara 3
Vesti piega Hauger

Mattia Tremolada

A distanza di un anno dal suo primo centro nel FIA Formula 3, Frederik Vesti è tornato a imporsi sul circuito di Spielberg, dove ha conquistato la prima vittoria della stagione. Ieri il pilota danese era stato bravo a riscattarsi in gara 2, assicurandosi un bel secondo posto dopo aver stallato sulla griglia della corsa inaugurale del fine settimana. In Austria portacolori di ART ha anche dato un bel segnale di ripresa dopo un avvio di campionato complicato, portandosi in seconda posizione nella classifica di campionato.

Il leader Dennis Hauger ha però preso il largo, salendo a quota 115 contro le 74 lunghezze di Vesti. Il norvegese ha occupato tutte le posizioni del podio a Spielberg, anche se dopo essere stato splendido protagonista al sabato con due rimonte eccezionali dalla dodicesima casella della griglia, non è stato altrettanto incisivo nella corsa domenicale. Nelle prime fasi Hauger è infatti parso poco combattivo, cedendo strada al duo di ART composto da Vesti e da Alexander Smolyar. Nel corso dell'undicesimo passaggio il russo ha tentato l'attacco sul compagno di squadra, ma ha perso anche la piazza d'onore ai danni di Hauger. Il portacolori di Prema sembrava avere il passo per tornare al comando, ma una condotta forse troppo attendista e alcune neutralizzazioni nel finale non gli hanno permesso di andare all'attacco di Vesti.

Hauger ha anzi dovuto difendersi da Olli Caldwell nel corso dell'ultimo passaggio, ripartendo a rilento dopo il regime di Virtual Safety Car. Il pilota inglese è ben risalito dalla quarta fila dello schieramento, seguito a ruota dall'altra Prema di Arthur Leclerc. Il monegasco però commesso un errore di valutazione nel tentativo di sorpasso ai danni di Victor Martins, toccando la posteriore destra del francese e finendo sull'erba in fase di staccata. Diventato passeggero della sua monoposto ormai fuori controllo, Leclerc è piombato ad alta velocità contro la vettura dell'incolpevole Clement Novalak, nuovamente messo fuori gioco in curva 4 mentre occupava una buona quinta posizione.

Giornata da dimenticare per Trident, che dopo la vittoria di David Schumacher in gara 2, ha perso anche Jack Doohan, colpito nel finale da un Jak Crawford sopra le righe. La quinta posizione è così finita nelle mani di un bravo Matteo Nannini, che si assicura punti importanti davanti ad Ayumu Iwasa e Caio Collet, bravo a recuperare la zona punti dopo aver stallato al via. Il brasiliano ha però perso un'occasione d'oro per conquistare un altro podio, avendo mostrato di essere molto veloce già dalla qualifica. Ottavo Logan Sargeant, che ha preceduto Calan Williams e Jonny Edgar in top-10. Dopo il successo di ieri, Schumacher ha chiuso dodicesimo, mentre Lorenzo Colombo è riuscito a recuperare qualche posizione, tagliando il traguardo in 15esima piazza.

Domenica 4 luglio 2021, gara 3

1 - Frederik Vesti - ART - 24 giri in 36'17"937
2 - Dennis Hauger - Prema - 1"124
3 - Olli Caldwell - Prema - 1"741
4 - Alexander Smolyar - ART - 2"258
5 - Matteo Nannini - HWA - 4"147
6 - Ayumu Iwasa - Hitech - 5"163
7 - Caio Collet - MP Motorsport - 6"785
8 - Logan Sargeant - Charouz - 7"561
9 - Calan Williams - Jenzer - 8"320
10 - Jonny Edgar - Carlin - 9"049
11 - Oliver Rasmussen - HWA - 9"288
12 - David Schumacher - Trident - 9"605
13 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 10"328
14 - Roman Stanek - Hitech GP - 10"782
15 - Lorenzo Colombo - Campos - 11"319
16 - Juan Manuel Correa - ART - 11"645
17 - Tijmen van der Helm - MP Motorsport - 13"049
18 - Johnathan Hoggard - Jenzer - 14"677
19 - Ido Cohen - Carlin - 15"583
20 - Reshad de Gerus - Charouz - 16"202
21 - Amaury Cordeel - Campos - 16"358
22 - Filip Ugran - Jenzer - 17"200
23 - Rafael Villagomez - HWA - 17"850
24 - Laszlo Toth - Campos - 19"104
25 - Victor Martins - MP Motorsport - 43"050
26 - Jak Crawford - Hitech - 1'15"956
27 - Jack Doohan - Trident - 1 giro

Ritirati
Arthur Leclerc
Clement Novalak

Non partito
Kaylen Frederick

Giro più veloce: Victor Martins in 1’21”737

Il campionato
1.Hauger 115 punti; 2.Vesti 74; 3.Doohan 72; 4.Caldwell 70; 5.Martins 66; 6.Smolyar 52; 7.Novalak 49; 8.Collet 41; 9.Nannini 26; 10.Edgar, Iwasa 23; 12.Leclerc, Sargeant 22; 14.Schumacher, Williams 15; 16.Fittipaldi 11; 17.Correa, Stanek 9; 19.Crawford 6; 20.Frederick 2; 21.Hoggard 1.‍‍
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI