formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
4 Lug 2021 [10:17]

Hauger multato dopo gara 2,
infortunio al pollice per Frederick

Mattia Tremolada

Ha ricevuto una multa pari a 7500 euro il team Prema, reo di aver montato una parte del retrotreno originariamente destinata alla vettura di Arthur Leclerc, sulla monoposto di Dennis Hauger. I commissari di gara non hanno penalizzato il pilota norvegese sul tempo di gara in quanto l'errore umano degli uomini di Prema è stato commesso in buona fede.

Non sarà al via di gara 3 Kaylen Frederick, che dopo aver ottenuto i primi punti della stagione nella prima corsa, approfittando delle numerose penalità post gara che hanno colpito ben 11 piloti, ha commesso un errore nella seconda manche, colpendo Juan Manuel Correa mentre i due stavano lottando per la quarta e quinta posizione. Frederick non prenderà parte all'ultima corsa del fine settimana, in quanto nel contatto ha riportato un infortunio al pollice. Il pilota americano di Carlin, sconterà tre posizioni di penalità sulla griglia di partenza della prossima gara a cui prenderà parte.

Anche Correa è stato sanzionato dai commissari di gara, vedendosi aggiungere 20" al tempo finale per aver oltrepassato sei volte i limiti della pista. 5" di penalità invece per Caio Collet e Ido Cohen, che hanno commesso la stessa infrazione in quattro occasioni.

Sabato 3 luglio 2021, gara 2

1 - David Schumacher - Trident - 24 giri in 35'26"498
2 - Frederik Vesti - ART - 2"009
3 - Dennis Hauger - Prema - 2"536
4 - Roman Stanek - Hitech GP - 3"404
5 - Jonny Edgar - Carlin - 5"108
6 - Arthur Leclerc - Prema - 5"816
7 - Jack Doohan - Trident - 6”641
8 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 6"995
9 - Olli Caldwell - Prema - 7"377
10 - Johnathan Hoggard - Jenzer - 8"272
11 - Amaury Cordeel - Campos - 9"720
12 - Matteo Nannini - HWA - 11"253
13 - Clement Novalak - Trident - 11"501
14 - Ayumu Iwasa - Hitech - 12"576
15 - Calan Williams - Jenzer - 13"191
16 - Oliver Rasmussen - HWA - 18"396
17 - Caio Collet - MP Motorsport - 19"025*
18 - Rafael Villagomez - HWA - 19"636
19 - Lorenzo Colombo - Campos - 21"231
20 - Ido Cohen - Carlin - 22"776*
21 - Laszlo Toth - Campos - 23"624
22 - Filip Ugran - Jenzer - 24"187
23 - Reshad de Gerus - Charouz - 24"462
24 - Juan Manuel Correa - ART - 49"078**
25 - Alexander Smolyar - ART - 1'15"296

Ritirati
Victor Martins
Kaylen Frederick
Jak Crawford
Tijmen van der Helm
Logan Sargeant

*5” di penalità
**20" di penalità

Giro più veloce: Arthur Leclerc in 1’21”702

Il campionato
1.Hauger 97 punti; 2.Doohan 72; 3.Martins 66; 4.Caldwell 55; 5.Novalak 49; 6.Vesti 45; 7.Smolyar 40; 8.Collet 35; 9.Edgar 25; 10.Leclerc 22; 11.Sargeant 18; 12.Nannini 16; 13.Iwasa, Schumacher 15; 15.Williams 13; 16.Fittipaldi 11; 17.Correa, Stanek 9; 19.Crawford 6; 20.Frederick 2; 21.Hoggard 1.‍
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI