indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
4 Lug 2021 [20:52]

Sette piloti penalizzati
al termine di gara 3

Mattia Tremolada - XPB Images

Sette piloti sono stati penalizzati dalla direzione al termine della corsa conclusiva del terzo appuntamento della stagione. Oliver Rasmussen, Filip Ugran e Jack Doohan hanno ricevuto 10" aggiuntivi sul tempo finale di gara per track limits nel settore finale del tracciato. Tutti e tre hanno oltrepassato la linea bianca cinque volte, mentre Johnathan Hoggard addirittura otto. Per questo il pilota inglese è stato sanzionato con 30". 5" per Tijmen van der Helm, ritenuto colpevole del contatto con Rafael Villagomez in curva 1. Jak Crawford è stato penalizzato per aver colpito Jack Doohan,estromettendo entrambi dalla zona punti nelle fasi finali. Infine, Arthur Leclerc dovrà scontare tre posizioni sulla griglia di partenza della prima corsa di Budapest per aver innescato il contatto che ha messo fuori gioco sé stesso e Clement Novalak, causando anche una foratura alla posteriore destra per Victor Martins.

Domenica 4 luglio 2021, gara 3

1 - Frederik Vesti - ART - 24 giri in 36'17"937
2 - Dennis Hauger - Prema - 1"124
3 - Olli Caldwell - Prema - 1"741
4 - Alexander Smolyar - ART - 2"258
5 - Matteo Nannini - HWA - 4"147
6 - Ayumu Iwasa - Hitech - 5"163
7 - Caio Collet - MP Motorsport - 6"785
8 - Logan Sargeant - Charouz - 7"561
9 - Calan Williams - Jenzer - 8"320
10 - Jonny Edgar - Carlin - 9"049
11 - David Schumacher - Trident - 9"605
12 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 10"328
13 - Roman Stanek - Hitech GP - 10"782
14 - Lorenzo Colombo - Campos - 11"319
15 - Juan Manuel Correa - ART - 11"645
16 - Ido Cohen - Carlin - 15"583
17 - Reshad de Gerus - Charouz - 16"202
18 - Amaury Cordeel - Campos - 16"358
19 - Rafael Villagomez - HWA - 17"850
20 - Tijmen van der Helm - MP Motorsport - 18"049*
21 - Laszlo Toth - Campos - 19"104
22 - Oliver Rasmussen - HWA - 19"288**
23 - Filip Ugran - Jenzer - 27"200**
24 - Victor Martins - MP Motorsport - 43"050
25 - Johnathan Hoggard - Jenzer - 44"677***
26 - Jak Crawford - Hitech - 1'25"956**
27 - Jack Doohan - Trident - 1 giro**

*5" di penalità 
**10" di penalità 
***30" di penalità 

Ritirati
Arthur Leclerc
Clement Novalak

Non partito
Kaylen Frederick

Giro più veloce: Victor Martins in 1’21”737

Il campionato
1.Hauger 115 punti; 2.Vesti 74; 3.Doohan 72; 4.Caldwell 70; 5.Martins 66; 6.Smolyar 52; 7.Novalak 49; 8.Collet 41; 9.Nannini 26; 10.Edgar, Iwasa 23; 12.Leclerc, Sargeant 22; 14.Schumacher, Williams 15; 16.Fittipaldi 11; 17.Correa, Stanek 9; 19.Crawford 6; 20.Frederick 2; 21.Hoggard 1.‍‍
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI