Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
2 Lug 2023 [16:31]

Spielberg - La cronaca
Sempre loro, Verstappen e Red Bull

Verstappen vince il GP di Austria, secondo Leclerc, terzo gradino del podio per Perez. Quarto Sainz che precede Norris Alonso Hamilton Russell Gasly Stroll. Questi i piloti a punti. A seguire Albon Ocon Sargeant Zhou DeVries Bottas Piastri Tsunoda e Magnussen

Verstappen rientra con 3"5 su Leclerc mentre Perez è a rischio penalità per track limits

69° giro - Verstappen tranquillamente al comando decide di rientrare ai box per montare le gomme soft per tentare il giro veloce

65° giro - Verstappen si annoia in testa con 22"7 su Leclerc, Perez è a 12"4 dal monegasco. Sainz è quarto con 1"8 su Norris. Più lontano Alonso sesto davanti a Hamiltno e Russell, poi Gasly e Stroll

62° giro - Al termine di una estenuante battaglia, Perez riesce a superare Sainz

61° giro - Sainz continua a difendersi con i denti da Perez, macchine affiancate, pochi centimetri

59° giro - Perez supera Sainz, ma Carlos è fantastico nel riprendersi la posizione. Gran duello

Sainz si difende bene da Perez e di fatto aiuta Leclerc a prendere qualche decimo sul messicano

56° giro - Perez raggiunge e supera Norris per il quarto posto. Ora il messicano si lancia su Sainz

Norris non molla la presa su Sainz e gli rimane a pochi mezzo secondo

52° giro - Verstappen +14"233 Leclerc +22"4 Sainz +23"4 Norris +26"5 Perez +34" Alonso +36"6 Hamilton

51° giro - E' ora il turno di Perez cambiare le gomme, da medie a dure

50° giro - Verstappen ai box, da dure a medie, rientra primo con 5"3 su Perez

48° giro - Ai box Leclerc, gomme dure.

Sainz rientra quinto dietro a Norris. Lo spagnolo non perde tempo e supera subito l'inglese

46° giro - Sainz secondo pit-stop, gomme dure per lui. Lo spagnolo paga 5" di penalità per track limits e riparte

45° giro - Alonso ai box, riparte con le medie, stesso discorso per Gasly

Verstappen intanto è volato via, 10"5 di vantaggio su Leclerc.

43° giro - Ai box Hamilton che sconta i 5" di penalità e cambia le gomme montando le medie

42° giro - Pit-stop per Norris Russell e Albon, Russell riparte con le medie gli altri due con le dure

40° giro di 71 - Errore di Norris alla curva 1, ma Hamilton rimane dietro. DeVries penalizzato per avere accompagnato fuori pista Magnussen

38° giro - Verstappen ha portato a 4"4 il vantaggio su Leclerc e 9"8 su Sainz. A 8"8 da Sainz c'è Norris seguito da Hamilton Alonso e Perez, piuttosto vicini. Ottavo più lontano c'è Gasly seguito da Russell e Albon

37° giro - Stroll ai box, da dure a dure

Verstappen passa Leclerc alla curva 2 e diventa leader

35° giro - Verstappen è alle spalle di Leclerc che ha resistito per un giro alla Red Bull

32° giro - Leclerc vede avvicinarsi Verstappen, ora a 2"2, Sainz è crollato, a 5" dall'olandese. Norris è quarto a 6"8 da Sainz ed è davanti a Hamilton Alonso Gasly Perez Russell Albon in top 10. A seguire Ocon Stroll Sargeant Zhou Magnussen DeVries Tsunoda Bottas Piastri

29° giro - Leclerc ha un vantaggio di 4" su Verstappen, Sainz è sceso a 3"5 dall'olandese. Bel sorpasso di Norris su Hamilton per il quarto posto.

26° giro - Verstappen riesce a superare Sainz che tenta una reazione, ma poi si arrende

Leclerc diventa leader del GP, Sainz è secondo e terzo è Verstappen, già dietro allo spagnolo

25° giro - Verstappen ai box per il cambio gomme, monta le dure

Le due Red Bull e Bottas sono gli unici a non avere cambiato gomme

21° giro - Verstappen +15"2 Leclerc +20"4 Sainz poi Perrez e Hamilton in bagarre, Norris Alonso Gasly Russell Albon in top 10

Le due Ferrari a differenza degli avversari hanno rimontato le gomme medie e non dure

19° giro - Sainz supera Hamilton per il quarto posto, il doppio pit-stop lo ha penalizzato non poco

Arriva una penalità per Hamilton causa track limits: 5 secondi sul tempo finale. Uguale sorte per Tsunoda

La situazione alla ripresa della gara: Verstappen +17"2 Leclerc +19"6 Perez +21"5 Hamilton +22"8 Sainz che ha superato Norris poi Alonso Tsunoda Gasly Magnussen Russell Bottas Albon Ocon Stroll Piastri Sargeant Zhou DeVries

16° giro - Le due Ferrari vanno ora ai box, doppio cambio gomme, anche Alonso e Stroll ai box

Verstappen Leclerc e Sainz, quando è stata chiamata la VSC erano già nell'ultima curva e non sono riusciti a entrare in corsia box

15° giro - Virtual safety car per recuperare la Haas di Hulkenberg. Entrano ai box Hamilton Norris Gasly Albon Russell Ocon Piastri Sargeant per montare le gomme dure

Hulkenberg problemi al motore Ferrari e deve ritirarsi con la sua Haas

Sainz sembra nettamente più veloce di Leclerc, ma deve rimanere dietro e intanto Verstappen vola via con un vantaggio di 4"9

12° giro - Hulkenberg già ai box per passare dalle medie alle dure

11° giro - Verstappen ora è a +3"3 su Leclerc, Gasly supera Hulkenberg per l'ottavo posto

10° giro - La Ferrari dice a Sainz di non attaccare Leclerc. Perez supera Russell per l'11esima posizione

9° giro - Verstappen porta a 2"6 il vantaggio su Leclerc

8° giro - Sainz si avvicina a Leclerc sfruttando il DRS, battaglia tra Hulkenberg e Gasly, Stroll aveva già passato Hulkenberg

6° giro - Verstappen ha un vantaggio di 1"8 su Leclerc e 2"4 su Sainz. Lo spagnolo ha 1"6 su Hamilton inseguito da Norris Alonso Hulkenberg Stroll Gasly e Albon in top 10

Perez supera Ocon per il 12esimo posto, dietro Tsunoda passa Bottas

La safety-car rientra, Verstappen riparte forte su Leclerc Sainz Hamilton Norris Alonso Hulkenberg Stroll Gasly Albon Russell Ocon Perez Zhou Piastri Sargeant Bottas Tsunoda DeVries Magnussen

Tsunoda ha danneggiato l'ala anteriore contro la gomma di Ocon alla prima curva dopo il via.

Le monoposto passano dalla corsia box per evitare i detriti in curva 1

Safety-car, detriti in pista, sono quelli dell'Alpha Tauri di Tsunoda.

Leclerc affianca in curva 2 e curva 3 Verstappen, ma non riesce a completare il sorpasso

Parte bene davanti a Verstappen e Leclerc, poi Sainz Hamilton Norris e Alonso

Pronti per il giro di formazione, circuito strapieno e tantissimi olandesi che hanno riempito le tribune con le maglie arancioni, tutti per Verstappen

Gomme dure per Alonso, Bottas e Magussen, che parte dalla pit-lane come De Vries. Gomme medie per tutti gli altri
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar