GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
27 Giu 2021 [16:23]

Spielberg - La cronaca
Verstappen doma Hamilton

Finale - Verstappen vince dominando il GP della Stiria, Hamilton è secondo e riesce a prendere il punticino del giro veloce, terzo chiude Bottas in volata su Perez. Quinto è Norris (primo dei doppiati) davanti a Sainz Leclerc Stroll Alonso Tsunoda, questi i primi 10 che prendono punti. A seguire Raikkonen Vettel Ricciardo Ocon Giovinazzi Schumacher Latifi Mazepin

69° giro - Hamilton viene chiamato a box per montare gomme soft e tentare di segnare il giro più veloce della gara che vale 1 punto

68° giro - Raikkonen riesce a passare Vettel per l'11esimo posto

A 4 giri dal termine, Verstappen ha 16" su Hamilton e 44" su Bottas che è inseguito da Perez a 6" (inspiegabile la scelta di un secondo pit-stop per il messicano), poi Norris Sainz Leclerc Stroll Alonso Tsunoda, questi i piloti a punti. Vettel è 11esimo e sta duellando con Raikkonen, poi Ricciardo Ocon Giovinazzi Schumacher Latifi Mazepin

Hamilton ha decisamente rallentato e si fa sdoppiare da Sainz

Sul circuito arrivano le prime nuvole cariche di pioggia, ma è troppo tardi per le speranze di Hamilton...

60° giro - Verstappen porta a 10"6 il vantaggio su Hamilton, Bottas è tranquillo terzo a 38"8, Perez quarto dopo il secondo pit-stop a 51"1, poi Norris Sainz Leclerc che ha scavalcato Stroll, Alonso Tsunoda Vettel Raikkonen Ricciardo Giovinazzi Ocon Schumacher Mazepin Latifi

56° giro - Leclerc è scatenato, prende Alonso e lo supera senza tanti complimenti salendo in ottava posizione

55° giro - Leclerc riesce a passare Tsunoda per la nona posizione

54° giro - Seconda sosta per Perez che monta gomme medie

54° giro - Leclerc tenta un sorpasso a Tsunoda, all'esterno di curva 2, ma il giapponese reagisce bene

52° giro - A meno di 20 tornate dal traguardo, Hamilton sembra abdicare e il divario da Verstappen sale a 7"7

50° giro - La situazione: Verstappen Hamilton Bottas Perez Norris Sainz Stroll Alonso Tsunoda Leclerc Vettel Giovinazzi Raikkonen Ocon Ricciardo Schumacher Mazepin Latifi

50° giro - Leclerc in recupero raggiunge e supera Vettel entrando in top 10

Hamilton ha perso tempo in qualche doppiaggio e il divario da Verstappen è aumentato a 6"3

45° giro - Sainz ha superato Stroll e si prende la sesta posizione ed ora si trova a 12" da Norris

41* giro - Pit stop per Sainz e Ricciardo, per entrambi gomme hard

40° giro - Verstappen tiene i 4"5 su Hamilton, lontano Bottas in terza posizione e a 25" il quale ha 2"7 di vantaggio su Perez. Poi, Sainz Norris Ricciardo Stroll Alonso Tsunoda Vettel Giovinazzi Raikkonen Leclerc Ocon Mazepin Schumacher Latifi

Intanto Leclerc ha effettuato il secondo pit-stop ed è 14esimo mentre Sainz prosegue ancora con le medie con cui è partito

38° giro - Si ritira Russell con la Williams che aveva vissuto un grande inizio gara in quanto occupava la ottava posizione

Siamo a metà gara, Hamilton proverà a raggiungere Verstappen

34° giro - Il pit-stop di Norris porta Sainz in quinta posizione, ma ancora non ha fatto il pit-stop

31° giro - Verstappen +4"5 Hamilton poi Bottas Perez mentre Norris va ai box per passare dalle soft alle hard

29° giro - Anche Verstappen va ai box, pneumatici hard per lui e rientra in testa con Hamilton lontano 5"

28° giro - Pit stop per Hamilton che monta gomme hard come tutti coloro che hanno fatto il pit precedentemente

Bottas rientra davanti a Perez che è stato sfortunato nel cambio gomme in quanto i meccanici non sono stati velocissimi

27° giro - Pit per Perez e va anche Bottas

26° giro - Pit stop per Tsunoda Russell e Latifi

23° giro - Leclerc intanto risale al 15esimo posto dopo aver superato le due Haas e Giovinazzi

22° giro - Verstappen segna il giro più veloce, Hamilton è a 4"9

17° giro - Verstappen marcia forte e aumenta a 4" il vantaggio su Hamilton mentre Perez terzo è a 16"5

11° giro - Verstappen +2"9 Hamilton +13"9 Perez +16"6 Bottas +18"5 Norris +23"3 Stroll +25"6 Alonso +27"3 Russell seguito in scia da Tsunoda Sainz Vettel Raikkonen Ricciardo che ha problemi di potenza motore, Ocon Giovinazzi Mazepin Schumacher Leclerc che nel momento della sostituzione dell'ala danneggiata, ha montato gomme hard

10° giro - Bel sorpasso di Perez su Norris e sale in terza posizione

5° giro - Verstappen +2"5 Hamilton +6"9 Norris +7"7 Perez +9" Bottas +14"4 Alonso poi Russell ottimo ottavo con la Williams, Ricciardo Tsunoda Sainz Vettel Raikkonen Ocon Giovinazzi Mazepin Schumacher Leclerc Latifi, anch'egli coinvolto con Gasly e Giovinazzi nel 1° giro

Il replay mostra l'errore di Leclerc che con l'ala anteriore prende la gomma posteriore sinistra di Gasly causandogli una foratura

Partenza pulita per le prime posizioni con Verstappen che tiene Hamilton alle spalle poi Norris Perez Bottas Stroll Alonso Russell Ricciardo Tsunoda Sainz Vettel mentre Leclerc danneggia subito l'ala anteriore e va ai box. Gasly ha improvvisamente rallentato ed è rientrato ai box venendo poi colpito da Giovinazzi.

Via al giro di ricognizione: con gomme soft partono e vanno subito all'attacco Norris, Perez Gasly Leclerc Alonso Stroll Tsunoda. Con Pirelli hard, Raikkonen, tutti gli altri con le medie.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar