Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
7 Lug 2017 [11:41]

Spielberg - Libere 1
Hamilton da paura con le soft

Da Spielberg - Massimo Costa - Photo 4

Impenetrabile, come spesso gli accade, calatosi come un attore hollywoodiano nel ruolo della vittima, Lewis Hamilton dopo le parole del giovedì che non hanno ben fatto capire la sua reale posizione nei confronti di Sebastian Vettel a seguito della litigata in pista a Baku (prima afferma che lo stima, poi sembra dire il contrario, dichiara che dopo il chiarimento col tedesco non ci sono problemi, ma conclude con discorsi che lasciano intendere tutt'altro), ha preferito mettere tutti d'accordo con i fatti. E nel primo turno di prove libere sul brevissimo circuito Red Bull Ring di Spielberg ha ottenuto un tempo che fa preoccupare tutti i suoi principali avversari: 1'05"975 con gomme soft.

Nessuno si è spinto fino a quel crono che è divenuto il record assoluto del tracciato austriaco. Max Verstappen, con la Red Bull-Renault, nel finale è stato bravo a salire in seconda posizione con 1'06"165, ma con pneumatici supersoft. L'olandese è anche stato piuttosto falloso, con una uscita di pista nella prima parte della sessione (toccata con la posteriore destra contro un muretto) e un testacoda nei minuti conclusivi. Terzo tempo per Valtteri Bottas (Mercedes) che con le supersoft si è fermato a 1'06"345 proprio davanti a Vettel (Ferrari) in 1'06"424. Il tedesco (che con la sua bici da corsa si trasferisce dal paddock al vicino hotel) si è subito esibito in un testacoda alla prima curva, poi ha ripreso segnando il crono migliore con le supersoft come Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) e il compagno Kimi Raikkonen, anch'egli esibitosi in una innocua uscita. La Ferrari usa a Spielberg la power unit che a Baku aveva dismesso, di fatto il secondo esemplare. Mentre a Silverstone arriverà la terza power unit, con una maggiore cavalleria.

Buon avvio di weekend per la McLaren-Honda che ha le due monoposto in top 10. Un momento "storico" per il team inglese: Stoffel Vandoorne è settimo, Fernando Alonso nono. Vedremo se reggeranno. Tra di loro, la Toro Rosso-Renault di Daniil Kvyat, giratosi alla curva 4. Decimo, Esteban Ocon (Force India-Mercedes) che dovrà dimostrare di aver compreso la lezioncina che Sergio Perez gli ha impartito a voce dopo i fatti di Baku. Da segnalare però, che questi quattro piloti hanno montato le Pirelli ultrasoft.

Tanti gli errori che hanno coinvolto anche Lance Stroll (Williams-Mercedes) all'ultima doppia curva, Carlos Sainz (Toro Rosso-Renault), Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) mentre il suo compagno Romain Grosjean non è stato immune da problemi ritrovandosi con un pneumatico a terra. Sulla Force India si è visto il tester Alfonso Celis (15 giri), che ha guidato la vettura di Perez, mentre sulla Renault di Nico Hulkenberg è salito Sergey Sirotkin che ha completato un robusto programma di lavoro di ben 27 tornate.

Venerdì 7 luglio 2017, libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'05"975 - 38 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'06"165 - 23
3 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'06"345 - 35
4 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'06"424 - 28
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'06"620 - 32
6 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'06"848 - 24
7 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Honda) - 1'07"283 - 31
8 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Renault) - 1'07"437 - 31
9 - Fernando Alonso (McLaren-Honda) - 1'07"510 - 28
10 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'07"511 - 39
11 - Felipe Massa (Williams-Mercedes) - 1'07"550 - 29
12 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'07"594 - 30
13 - Carlos Sainz (Toro Rosso-Renault) - 1'07"633 - 32
14 - Jolyon Palmer (Renault) - 1'07"649 - 31
15 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'08"041 - 35
16 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'08"074 - 20
17 - Sergey Sirotkin (Renault) - 1'08"586 - 27
18 - Alfonso Celis (Force India-Mercedes) - 1'09"280 - 15
19 - Pascal Wehrlein (Sauber-Ferrari) - 1'09"323 - 29
20 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'10"853 - 12
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar