FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
8 Lug 2017 [12:16]

Spielberg - Libere 3
Vettel porta la Ferrari davanti

Jacopo Rubino - Photo4

La Ferrari mostra i muscoli nella terza sessione di prove libere a Spielberg: è stato Sebastian Vettel a siglare il miglior riferimento cronometrico, con temperature più basse rispetto a ieri. 1'05"092 la prestazione del tedesco, che in attesa delle qualifiche di oggi pomeriggio rappresenta il record assoluto sul Red Bull Ring, abbassando di quasi quattro decimi l'1'05"483 stabilito ieri dal rivale Lewis Hamilton con la Mercedes.

L'inglese questa mattina ha chiuso secondo, a 269 millesimi dal leader del Mondiale, senza poter rispondere al suo acuto con gomme ultrasoft. Del resto, non tutto è filato liscio: a circa dieci minuti dal termine Hamilton è incappato in un fuoripista in curva 3, con un problema ai freni come subito testimoniato dalla nuvola di carbonio sprigionata in staccata. Senza dimenticare che il tre volte iridato dovrà scontare una penalità sulla griglia per la sostituzione del cambio, già decisa venerdì sera: di sicuro, insomma, non partirà davanti a tutti per l'edizione 2017 del Gran Premio d'Austria.

Dietro ai due protagonisti della lotta iridata, troviamo i loro compagni di squadra: Valtteri Bottas è terzo con l'altra Mercedes, un decimo più rapido del connazionale Kimi Raikkonen. La quinta e la sesta piazza sono quindi appannaggio delle Red Bull, con Max Verstappen a regolare Daniel Ricciardo, vincitore della gara di Baku. Bene le Haas, entrambe in top 10 (Kevin Magnussen è settimo, Romain Grosjean ottavo), seguite dalle Toro Rosso di Daniil Kvyat e Carlos Sainz.

Per lo spagnolo il turno non era cominciato bene, a causa di un problema al motore appena lasciati i box. Riportata ai box la vettura rimasta ferma, Sainz ha potuto poi riprendere il lavoro nella seconda parte di queste FP3, mettendosi dietro la Force India di Esteban Ocon e la Renault di Nico Hulkenberg. 15esimo invece Fernando Alonso, ritornato alla precedente versione della power unit Honda montata sulla sua McLaren (la cosiddetta "spec 2"), a causa di una anomalia sul sistema ibrido del nuovo esemplare introdotto proprio qui a Spielberg.

Sabato 8 luglio 2017, libere 3

1 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'05"092 - 18 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'05"361 - 21
3 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'05"515 - 19
4 - Kimi Räikkönen (Ferrari) - 1'05"611 - 19
5 - Max Verstappen (Red Bull Renault) - 1'05"784 - 24
6 - Daniel Ricciardo (Red Bull Renault) - 1'05"896 - 29
7 - Kevin Magnussen (Haas Ferrari) - 1'05"936 - 21
8 - Romain Grosjean (Haas Ferrari) - 1'06"015 - 22
9 - Daniil Kvyat (Toro Rosso Renault) - 1'06"279 - 28
10 - Carlos Sainz (Toro Rosso Renault) - 1'06"284 - 19
11 - Esteban Ocon (Force India Mercedes) - 1'06"374 - 26
12 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'06"563 - 18
13 - Stoffel Vandoorne (McLaren Honda) - 1'06"578 - 18
14 - Jolyon Palmer (Renault) - 1'06"595 - 22
15 - Fernando Alonso (McLaren Honda) - 1'06"599 - 20
16 - Lance Stroll (Williams Mercedes) - 1'06"776 - 22
17 - Felipe Massa (Williams Mercedes) - 1'06"865 - 24
18 - Sergio Perez (Force India Mercedes) - 1'06"875 - 28
19 - Marcus Ericsson (Sauber Ferrari) - 1'07"378 - 21
20 - Pascal Wehrlein (Sauber Ferrari) - 1'07"468 - 25
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar