formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
20 Lug 2013 [9:49]

Spielberg - Qualifica 1
Che battaglia, Sorensen in pole

Da Spielberg - Massimo Costa

Che battaglia nella prima qualifica della World Series Renault 3.5 a Spielberg. Marco Sorensen e Kevin Magnussen se le "sono date" di santa ragione. Negli ultimi dieci minuti del turno, i due danesi, già protagonisti del secondo turno libero di venerdì, hanno abbassato i tempi giro dopo giro. Spettacolo vero. Non c'è stato spazio per gli avversari. Sorensen dapprima è sceso sotto il limite dell'1'17" poi è riuscito nell'impossibile: abbattere il muro dell'1'16". Il pilota della Lotus ha siglato la pole finale in 1'15"976 (prima pole 2013 per lui) mentre Magnussen (Dams) si è fermato a 1'16"048. Ma il piccolo danese cui piace comportarsi come Kimi Raikkonen (poche parole, piuttosto introverso) può dirsi soddisfatto del lavoro svolto.

Seconda fila per un ottimo Nigel Melker che con Tech 1 sta crescendo notevolmente nel corso della stagione. L'olandese però, non è mai entrato nel discorso per la conquista della prima fila. Al suo fianco in seconda fila, Will Stevens, che con la Dallara del P1 by Strakka è spuntato negli ultimissimi secondi della sessione. Terza fila per un positivo Arthur Pic di AVF, rinfrancato dallo sforzo compiuto dal team spagnolo che gli ha fatto avere un nuovo telaio dopo i problemi incontrati nelle precedenti due tappe, Spa e Mosca. Vita dura a Spielberg per Stoffel Vandoorne. Il belga del team Fortec, leader del campionato, è sesto con un set-up mai azzeccato nel weekend.

Sergey Sirotkin aveva realizzato il settimo tempo, ma è stato penalizzato e partirà undicesimo. Il 17enne russo aveva brillato nelle libere, ma oggi non è riuscito a trovare il guizzo che lo potesse proiettare nelle prime file. Stesso discorso per il suo compagno Christopher Zanella, addirittura sedicesimo. Malino anche Antonio Felix Da Costa con la Dallara di Arden Caterham. A Spielberg il portoghese doveva assolutamente cercare di partire davanti a tutti per recuperare i punti che lo separano in classifica generale da Vandoorne e Magnussen, ma ora dalla quarta fila si fa dura. Bene in Nikolay Martsenko, ottavo, che col team Pons sta lavorando molto bene questo fine settimana, e Norman Nato, rookie della Dams nono e Marlon Stockinger decimo.

Le squadre italiane Zeta Corse e Draco hanno faticato più del previsto. William Buller è dodicesimo per Zeta, Nico Muller quattordicesimo per Draco. Più indietro Andre Negrao, decima fila, mentre il debuttante Riccardo Agostini, alla prima apparizione nella categoria, ha faticato ed è ventitreesimo. Da segnalare una uscita di pista alla ultima curva, nella prima parte del turno, di Jazeman Jaafar del team Carlin. Incidente anche per Oliver Webb.

Nella foto, Marco Sorensen (Photo Pellegrini)



Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Marco Sorensen - Lotus - 1'15"976
Kevin Magnussen - Dams - 1'16"048
2. fila
Nigel Melker - Tech 1 - 1'16"294
Will Stevens - P1 by Strakka - 1'16"363
3. fila
Arthur Pic - AVF - 1'16"377
Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'16"527
4. fila
Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'16"616
Nikolay Martsenko - Pons - 1'16"759
5. fila
Norman Nato - Dams - 1'16"764
Marlon Stockinger - Lotus - 1'16"777
6. fila
Sergey Sirotkin - ISR - 1'16"564 **
William Buller - Zeta - 1'16"854
7. fila
Carlos Huertas - Carlin - 1'16"903
Nico Muller - Draco - 1'16"904
8. fila
Yann Cunha - AVF - 1'16"919
Christopher Zanella - ISR - 1'17"069
9. fila
Oliver Webb - Fortec - 1'17"080
Pietro Fantin - Arden Caterham - 1'17"093
10. fila
Andre Negrao - Draco - 1'17"160
Zoel Amberg - Pons - 1'17"339
11. fila
Mikhail Aleshin - Tech 1 - 1'17"458
Daniil Move - Comtec - 1'17"769
12. fila
Riccardo Agostini - Zeta - 1'17"886
Lucas Foresti - Comtec - 1'17"891
13. fila
Matias Laine - P1 by Strakka - 1'18"262
Jazeman Jaafar - Carlin - 1'19"162

** Penalizzato