GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
30 Giu 2023 [17:08]

Spielberg - Qualifica
La pole va a Saucy

Massimo Costa - XPB Images

Quando si va su alcuni circuiti, dove è facile ritrovarsi oltre i track limits imposti dai commissari sportivi, è sempre meglio aspettare qualche minuto prima di avere la classifica finale. Un po' come attendere l'esito della VAR nel calcio su un gol dubbio. La qualifica della F3 sul circuito di Spielberg, che si adatta particolarmente a questo aspetto, ha assegnato la pole qualche minuto dopo la bandiera a scacchi.

Davanti a tutti si era portato Paul Aron (Prema) in 1'20"283, ma a una attenta revisione del suo giro, quel tempo gli è stato cancellato. In pole è così salito Gregoire Saucy del team ART, per la prima volta in questa nobile posizione. Lo svizzero, campione Regional by Alpine nel 2021, ha segnato il crono di 1'20"457 e dividerà la prima fila di gara 2 con Dino Beganovic (Prema). Aron è scivolato quarto, preceduto da Gabriel Bortoleto, leader del campionato per Trident.

Numerosi i piloti che si sono visti cancellare i tempi, in particolare Leonardo Fornaroli che non ha neanche realizzato un riferimento cronometrico perché dopo cinque track limits è stato fermato con bandiera nera. La terza fila vedrà Caio Collet, alla ricerca di un risultato positivo al terzo anno nella serie, e Zak O'Sullivan. Quarta fila per Franco Colapinto di MP e Oliver Goethe, autore di una buona prestazione per Trident. Gabriele Minì (Hitech) è 11esimo: ha sbagliato l'ultima curva del suo giro. Sotto le attese Taylor Barnard e il compagno in Jenzer, Nikita Bedrin, caduti nella tagliola dei track limits.

Per l'effetto della inversione dei primi 12 della qualifica, dalla posizione del poleman in gara 1 partirà Josep Maria Martì. Il vincitore di Montmelò gara 2, ha commesso un errore nell'ultima curva del suo giro finale. Con lui in prima fila, Minì. Alla fine, sia per l'italiano sia per lo spagnolo, l'eccesso di foga nella piega finale ha pur sempre portato la possibilità di ottenere un importante risultato nella prima gara.

Venerdì 30 giugno 2023, qualifica

1 - Gregoire Saucy - ART - 1'20"457
2 - Dino Beganovic - Prema - 1'20"461
3 - Gabriel Bortoleto - Trident - 1'20"474
4 - Paul Aron - Prema - 1'20"521
5 - Caio Collet - Van Amersfoort - 1'20"547
6 - Zak O'Sullivan - Prema - 1'20"566
7 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'20"604
8 - Oliver Goethe - Trident - 1'20"642
9 - Kaylen Frederick - ART - 1'20"653
10 - Christian Mansell - Campos - 1'20"744
11 - Gabriele Minì - Hitech - 1'20"798
12 - Josep Maria Martì - Campos - 1'20"819
13 - Mari Boya - MP Motorsport - 1'20"824
14 - Luke Browning - Hitech - 1'20"980
15 - Sebastian Montoya - Hitech - 1'20"984
16 - Jonny Edgar - MP Motorsport - 1'21"072
17 - Nikola Tsolov - ART - 1'21"083
18 - Taylor Barnard - Jenzer - 1'21"127
19 - Hugh Barter - Campos - 1'21"142
20 - Oliver Gray - Rodin Carlin - 1'21"207
21 - Sophia Floersch - PHM by Charouz - 1'21"267
22 - Nikita Bedrin - Jenzer - 1'21"320
23 - McKenzy Cresswell - PHM by Charouz - 1'21"362
24 - Hunter Yeany - Rodin Carlin - 1'21"509
25 - Ido Cohen - Rodin Carlin - 1'21"518
26 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'21"520
27 - Alex Garcia - Jenzer - 1'21"934
28 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'22"262
29 - Roberto Faria - PHM by Charouz - 1'22"375
30 - Leonardo Fornaroli - Trident - no time

Il campionato
1.Bortoleto 92; 2.Martì 68; 3.Beganovic 61; 4.Minì 56; 5.Aron 54; 6.Saucy 49; 7.Colapinto 48; 8.O'Sullivan 41; 9.Browning 38; 10.Fornaroli 36; 11.Goethe, Montoya 23; 13.Barnard 16; 14.Boya 12; 15.Collet 10; 16.Frederick 7; 17.Mansell 5; 18.Edgar 2; 19.Bedrin 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI