Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
2 Ago 2014 [14:27]

Spielberg - Verstappen penalizzato... per Fuoco

Max Verstappen è stato penalizzato di 5" sull'ordine di arrivo di gara 1 per avere approfittato della via di fuga in una manovra di sorpasso ad Antonio Fuoco. Resta invece incredibilmente impunito lo speronamento ad Esteban Ocon alla prima curva dopo il via. Speronamento che Verstappen non ha per nulla ammesso: "Ocon non mi ha lasciato spazio", ha detto l'olandese. Le immagini mostrano che lo spazio c'era, ma che Verstappen è montato con la ruota anteriore destra sul cordolo perdendo la corda e colpendo poi Ocon. Con la penalità di 5" per la manovra su Fuoco, Verstappen perde il terzo posto, che va a Jake Dennis, venendo classificato quinto.

Sabato 2 agosto 2014, la nuova classifica di gara 1

1 - Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 24 giri 34'22"248
2 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 4"089
3 - Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 11"750
4 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 13"187
5 - Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 13"671
6 - Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - 15"652
7 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 16"416
8 - Dennis Van de Laar (Dallara-Mercedes) - Prema - 20"375
9 - Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 20"970
10 - Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Mucke - 21"531
11 - Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 27"718
12 - Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 28"487
13 - Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 29"038
14 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 31"778
15 - Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Mucke - 32"544
16 - Hector Hurst (Dallara-Mercedes) - West Tec - 43"387
17 - Alexander Toril (Dallara-Nissan) - T Sport - 43"788
18 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 45"608
19 - Alfonso Celis (Dallara-Mercedes) - Fortec - 46"950
20 - John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) - Fortec - 49"174
21 - Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 53"067
22 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'05"641

Giro più veloce: Antonio Giovinazzi 1'25"313

Ritirati
19° giro - Santino Ferrucci
17° giro - Edward Jones
14° giro - Nicholas Latifi
13° giro - Jules Szymkowiak