formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
23 Giu 2015 [20:35]

Spielberg – 1° giorno
Wehrlein precede Ocon

Da Spielberg – Antonio Caruccio

Si conclude con il miglior tempo di Pascal Wehrlein la prima, sofferta, giornata di test che la Formula 1 ha disputato a Spielberg. Il tedesco della Mercedes ha segnato il primato in 1’11”005, completando 67 tornate e mettendosi alle spalle il “collega” in seno al programma giovani della casa di Stoccarda Esteban Ocon, su Force India, di cui prenderà il posto domani. “Abbiamo fatto solo tre run con l’asciutto che non è molto, e poi montato le intermedie. Per me è stato positivo fare esperienza, ma il lavoro del team non è stato completato in pieno” dice il ventenne protagonista del DTM che domani, dopo un cambio di programma, lascerà il posto a Nico Rosberg. “Rispetto a Barcellona sono stati fatti dei grandissimi passi in avanti con la macchina. Io ho imparato molto penso sia molto meglio avere la possibilità di girare in un test come oggi, anche se tormentato, che in una prova libera” commenta invece entusiasta Ocon, che ritrova il sorriso dopo la delusione della squalifica dalla gara della GP3 domenica scorsa.

Terzo Max Versteappen, primo degli ufficiali presenti quest’oggi in pista che è anche stato il più operoso con ben 97 giri al suo attivo, a precedere d’un soffio, solo tre millesimi, la Ferrari di Antonio Fuoco. Quinto il francese di Lotus, Romain Grosjean che domani cederà il volante a Jolyon Palmer: “Questa mattina avevamo talmente tanto tempo a disposizione che pensavo di fare una partita a poker con gli ingegneri e i meccanici. La pista è stata molto sporca e insidiosa e nelle ultime ore del pomeriggio ha iniziato a piovere” motivo che ha spinto il transalpino a finire la sua giornata con tre ore di anticipo.

Sesto il collaudaote della Red Bull, Pierre Gasly, concentratosi sul lavoro con le gomme Soft, che ha preceduto i compagni di battaglia in GP2 Raffaele Marciello e Stoffel Vandoorne. Se l’italiano è stato afflitto da due problemi di natura elettrica, ritardando ancora di più l’inizio della giornata, il belga ha avuto modo di avere 76 tornate senza problemi, un record per la Honda. “Sono contento di quanto abbiamo fatto oggi, penso che il team abbia raccolto molti dati dal punto di vista aerodinamico, che non è molto divertente per noi piloti, ma utile per la squadra. Sotto l’aspetto dell’affidabilità è stata una buona giornata e spero che domani Fernando (Alonso) possa sfruttare parte del lavoro che ho fatto oggi”.

Photo 4

I tempi del 1° giorno, martedì 23 giugno 2016

1 - Pascal Wehrlein (Mercedes W06) - 1'11"005 – 67 giri
2 – Esteban Ocon (Force India VJM08-Mercedes) - 1'11"192 - 76
3 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'11"328 - 97
4 – Antonio Fuoco (Ferrari SF15-T) - 1'11"331 – 71
5 – Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1'11"509 – 45
6 – Pierre Gasly (Red Bull RB11-Renault) - 1'11"757 - 14
7 – Raffaele Marciello (Sauber C34-Ferrari) - 1'11"826 - 53
8 – Stoffel Vandoorne (McLaren MP4/30-Honda) - 1'12"530 – 76
9 – Susie Wolff (Williams FW37-Mercedes) - 1'13"248 - 39
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar